formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
11 Ott 2020 [19:15]

Sprint a Montmelò - Gara 3
Marciello-Boguslavskiy vincono,
ma i campioni sono Weerts-Vanthoor

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Ci hanno provato Raffaele Marciello e Timur Boguslavskiy, andando a vincere l'ultima corsa del GT World Chellange Sprint al Montmelò. L'equipaggio della Mercedes di AKKA ha però chiuso proprio davanti a quello di casa WRT, con il figlio del boss della squadra Charles Weerts, perfettamente coadiuvato da Dries Vanthoor, che grazie al secondo posto si è aggiudicato il titolo. Solo due successi per loro, entrambi a Misano, ma una serie di piazzamenti che gli ha permesso di spuntarla in un campionato decisamente tirato e competitivo. Nemmeno il misero bottino ottenuto a Zandvoort, dove mancavano i piloti Mercedes Maro Engel, Luca Stolz e Marciello, gli ha impedito di ottenere la vittoria.

Bella terza posizione di Mikael Grenier e Ricardo Feller, con quest'ultimo che dopo la pole position nel Q1, si è messo nuovamente in mostra con uno splendido secondo stint. Il pilota svizzero ha ricevuto indietro il favore di gara 1 da Giacomo Altoè, che lo ha lasciato sfilare per permettergli di andare all'attacco di Ryuichiro Tomita per prendere la terza posizione. Dopo la doccia fredda prima del via, che ha definitivamente cancellato i sogni di gloria di Altoè e Albert Costa, l'equipaggio di punta Lamborghini non è riuscito a brillare come nelle prime due manche, accontentandosi della quinta piazza.

Bel sesto posto di Mattia Drudi e Tommaso Mosca, arrivato al termine di un fine settimana sfortunato in cui non sono riusciti a mostrare il proprio potenziale. Costretta al ritiro l'altra Audi di Attempto, vincitrice di gara 2, con Nicolas Scholl che ha parcheggiato al termine della pit lane a causa di un problema tecnico. Fuori gioco anche la Mercedes di Engel-Stolz, colpiti da Oscar Tunjo e Juuso Puhakka sul rettifilo di partenza. La vettura del team di Hubert Haupt è poi carambolata contro l'Audi di Sainteloc di Christopher Haase e Arthur Rougier, che a loro volta hanno colpito Eddie Cheever, spedendolo forte contro le barriere. Un epilogo amaro per l'italo-americano, vincitore del titolo di classe Pro-Am già in gara 2.

Domenica 11 ottobre 2020, gara 3

1 - Boguslavskiy/Marciello (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 32 giri
2 - Weerts/Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 2"149
3 - Grenier/Feller (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 4"993
4 - Tomita/Van der Linde (Audi R8 LMS) - WRT - 8"773
5 - Altoè/Costa (Lamborghini Huracan) - Emil Frey - 9"615
6 - Mosca/Drudi (Audi R8 LMS) - Attempto - 18"829
7 - Palette/Gachet (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 19"456
‍8 - Neubauer/Panis (Lexus RCF) - Tech 1 - 27"846
9 - Pla/Hites (Mercedes-AMG) - AKKA ASP - 35"130
10 - Jean/Chevalier (Bentley Continental) - CMR - 40"538
11 - Owega/Owega (Audi R8 LMS) - WRT - 49"116
12 - Machiels/Bertolini (Ferrari 488) - AF Corse - 1'15"258
13 - Jefferies/Perez Companc (Mercedes-AMG) - Madpanda - 1'30"064
14 - Pierburg/Baumann (Mercedes-AMG) - SPS - 1'45"669
15 - Mowle/Keen (Mercedes-AMG) - ERC - 1 giro
16 - Schöll/Vervisch (Audi R8 LMS) - Attempto - 2 giri

Ritirati
Rougier/Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc
Puhakka/Tunjo (Mercedes-AMG) - TokSport WRT
Froggatt/Cheever (Ferrari 488) - SKY Tempesta
Engel/Stolz (Mercedes-AMG) - HRT

Non partiti
Gounon/Panciatici (Bentley Continental) - CMR

Il campionato
1.Weerts/Vanthoor 89 punti; 2.Boguslavskiy 85; 3.Marciello 75,5; 4.Tomita/Van der Linde 66; 5.Stolz/Engel 60; 6.Altoè/Costa 58,5; 7.Rougier/Haase 52,5; 8.Grenier 45,5; 9.Palette/Gachet 33,5; 10.Scholl/Vervisch 30,5.‍
RS RacingVincenzo Sospiri Racing