formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
15 Ott 2023 [10:32]

Sprint a Zandvoort – Qualifica 2
Altoè conquista la pole in extremis

Michele Montesano

È stato Giacomo Altoè a siglare l’ultima pole della stagione 2023 del GT World Challenge Europe Sprint Cup. Ancora una volta Zandvoort ha accolto i piloti con un manto stradale umido costringendo a effettuare i primi minuti della qualifica con le gomme da bagnato. Le condizioni sono man mano migliorate fino a convincere gli sfidanti a montare le slick. Come prevedibile, i tempi sul giro sono nettamente crollati con Altoè che è riuscito a stampare un crono di 1’37”189 proprio sotto la bandiera a scacchi.

Il pilota della Ferrari 296 GT3, gestita dall’Emil Frey Racing, ha strappato per soli dodici millesimi la pole a Benjamin Goethe. Seconda fila tutta marchiata BMW WRT: Maxime Martin, a lungo in cima alla lista dei tempi durante la sessione, ha preceduto Calan Williams che si è assicurato la pole in Gold Cup. Più veloce della classe Silver Cup, Frank Bird ha piazzato la Mercedes AMG in quinta posizione assoluta aiutando nella lotta al titolo il suo compagno di squadra Jordan Love.

Costretto ad abdicare lo scettro nella gara di ieri, Charles Weerts si è consolato con un buon sesto crono chiudendo davanti l’idolo di casa Thierry Vermeulen, velocissimo in condizioni di pista umida. Si preannuncia un finale infuocato quello che andrà in scena sul tracciato di Zandvoort. Dopo un avvio tutt’altro che positivo, Timur Boguslavskiy è riuscito a siglare l’ottavo crono proprio davanti al diretto rivale al titolo Mattia Drudi. In vetta alla classifica generale nel corso degli ultimi minuti, il romagnolo dell’Audi Tresor Orange 1 è stato però rallentato da Bird costringendo ad abortire il suo ultimo tentativo.

Decisamente competitivo sull’umido, grazie all’ottimo bilanciamento della Porsche 911, Ayhancan Güven non è riuscito ad essere altrettanto incisivo con le slick chiudendo in quindicesima piazzola davanti la Lamborghini Huracán di Marco Mapelli. Qualifica tutt’altro che facile quella di Alberto di Folco. Il leader di classe Gold Cup non è riuscito ad andare oltre il ventitreesimo crono assoluto.

Domenica 15 ottobre 2023, qualifica 2

1 - Giacomo Altoè (Ferrari 296 GT3) - Emil Frey - 1'37"189
2 - Benjamin Goethe (McLaren 720S GT3) - Garage 59 - 1'37"201
3 - Maxime Martin (BMW M4 GT3) - WRT - 1'37"704
4 - Calan Williams (BMW M4 GT3) - WRT - 1'37"746
5 - Frank Bird (Mercedes-AMG GT3) - Haupt - 1'37"799
6 - Charles Weerts (BMW M4 GT3) - WRT - 1'37"913
7 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296 GT3) - Emil Frey - 1'38"283
8 - Timur Boguslavsky (Mercedes-AMG GT3) - ASP - 1'38"283
9 - Mattia Drudi (Audi R8 LMS GT3) - Tresor Attempto - 1'39"047
10 - Lorenzo Patrese (Audi R8 LMS GT3) - Tresor Attempto - 1'39"194
11 - Adam Eteki (Audi R8 LMS GT3) - Boutsen VDS - 1'39"220
12 - Finlay Hutchison (Audi R8 LMS GT3) - Comtoyou - 1'39"224
13 - Christopher Mies (Audi R8 LMS GT3) - Sainteloc - 1'39"293
14 - Nicolas Baert (Audi R8 LMS GT3) - Comtoyou - 1'39"772
15 - Ayhancan Güven (Porsche 911 GT3) - CLRT - 1'39"803
16 - Marco Mapelli (Lamborghini Huracan GT3) - VSR - 1'39"845
17 - Christopher Haase (Audi R8 LMS GT3) - Comtoyou - 1'39"999
18 - Ezequiel Perez Companc (Mercedes-AMG GT3) - Madpanda - 1'40"124
19 - Paul Evrard (Audi R8 LMS GT3) - Sainteloc - 1'40"154
20 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracan GT3) - VSR - 1'40"204
21 - Jean Baptiste Simmenauer (BMW M4 GT3) - WRT - 1'40"747
22 - Sean Hudspeth (Ferrari 488 GT3) - AF Corse - 1'40"884
23 - Alberto di Folco (Audi R8 LMS GT3) - Boutsen VDS - 1'40"919
24 - Alex Frassineti (Honda NSX GT3) - Nova Race - 1'41"108
25 - Leonardo Moncini (Honda NSX GT3) - Nova Race - 1'41"754
26 - Adrien De Leener (Porsche 911 GT3) - Dinamic - 1'42"192
27 - Harley Haughton (Lamborghini Huracan GT3) - GSM - 1'42"473
28 - Erawan Bastard- (Audi R8 LMS GT3) - Sainteloc - 1'43"269
29 - Patryk Krupinski (McLaren 720S GT3) - JP Motorsport - 1'44"590
30 - Dean Macdonald (McLaren 720S GT3) - JP Motorsport - 1'44"643
RS RacingVincenzo Sospiri Racing