Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
17 Ott 2018 [14:27]

Il ritorno di Monteiro
A Suzuka con la Honda

Massimo Costa

Tiago Monteiro torna in pista. Lo farà il weekend del 28 ottobre sul circuito di Suzuka partecipando alla penultima tappa del campionato WTCR al volante della Honda del team Boutsen Ginion e affiancando Tom Coronel. Il 42enne portoghese, l'8 settembre del 2017, è stato vittima di un terribile incidente durante un test con la Honda Civic sul tracciato di Montmelò. Al termine del lungo rettifilo di arrivo, giunto alla staccata della prima curva ad una velocità di 255 km/h, i freni non hanno funzionato. Monteiro ha tentato di tagliare la pista, ma sull'erba la vettura si è capovolta più volte fino a impattare con violenza contro le barriere. Dopo diverse settimane di difficile degenza ospedaliera e superata la paura di avere riportato danni permanenti (si temeva per la mobilità degli arti), a Monteiro è stato impedito per un lungo periodo di cimentarsi in pista (ricordiamo che era al comando del campionato WTCC), ma ora ha ricevuto il via libera anche se non per la successiva prova di Macao, circuito cittadino impegnativo e dove i contatti sono all'ordine del giorno.