F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
17 Ott 2018 [14:27]

Il ritorno di Monteiro
A Suzuka con la Honda

Massimo Costa

Tiago Monteiro torna in pista. Lo farà il weekend del 28 ottobre sul circuito di Suzuka partecipando alla penultima tappa del campionato WTCR al volante della Honda del team Boutsen Ginion e affiancando Tom Coronel. Il 42enne portoghese, l'8 settembre del 2017, è stato vittima di un terribile incidente durante un test con la Honda Civic sul tracciato di Montmelò. Al termine del lungo rettifilo di arrivo, giunto alla staccata della prima curva ad una velocità di 255 km/h, i freni non hanno funzionato. Monteiro ha tentato di tagliare la pista, ma sull'erba la vettura si è capovolta più volte fino a impattare con violenza contro le barriere. Dopo diverse settimane di difficile degenza ospedaliera e superata la paura di avere riportato danni permanenti (si temeva per la mobilità degli arti), a Monteiro è stato impedito per un lungo periodo di cimentarsi in pista (ricordiamo che era al comando del campionato WTCC), ma ora ha ricevuto il via libera anche se non per la successiva prova di Macao, circuito cittadino impegnativo e dove i contatti sono all'ordine del giorno.