GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
19 Ott 2018 [14:20]

Ufficiale, Lynk & Co nel WTCR 2019
con il team Cyan e Bjork primo pilota

Jacopo Rubino

La conferma è giunta puntuale, nella data fissata un mese fa. Lynk & Co, nuovo brand nato nel 2016 e atteso anche in Europa, dal prossimo anno sarà al via del FIA WTCR con una versione da gara della sua berlina 03. A schierarla sarà Cyan Racing: è la stessa struttura che ha gestito il precedente programma iridato della Volvo. Non è un caso, visto che sia la casa svedese che Lynk & Co fanno parte del gruppo cinese Geely.

A togliere i veli alla macchina, in un evento organizzato sul circuito del Fuji, è stato Thed Bjork, campione WTCC nel 2017 con la vecchia S60 TC1 e attualmente al via con la Hyundai i30 del team di Yvan Muller. Bjork è il primo alfiere Lynk & Co ufficializzato per il 2019, in una line-up che sarà composta da tre vetture. L'obiettivo da lui stesso annunciato è di "puntare al titolo", condiviso anche con Christian Dahl, l'amministratore delegato di Cyan Racing. Che anzi specifica: "Come squadra vogliamo riprenderci il Mondiale", a sottolineare la continuità con il progetto Volvo dello scorso biennio.

Questa partnership porterà anche alla realizzazione di una variante TCR "stradale" della 03, che promette di sprigionare 500 cavalli: inizialmente sarà solo una concept car, ma nei piani c'è di giungere ad un prodotto da lanciare effettivamente sul mercato.

Come avevamo già evidenziato nelle scorse settimane, la Lynk & Co 03 si caratterizza per dimensioni superiori rispetto alla media della griglia: il modello di serie parte da ben 4,63 metri di lunghezza, più di Audi RS3 (4,25 m), Subaru WRX (4,59) e Fiat Tipo (4,53 m) che sono le altre auto in configurazione TCR basate su carrozzeria sedan.