formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
dtm Spielberg, qualifica 1<br />Maini conquista la prima pole
28 Set 2024 [10:21]

Spielberg, qualifica 1
Maini conquista la prima pole

Michele Montesano

Tra le nuvole e il cielo plumbeo di Spielberg a risplendere è stato Arjun Maini. Sul circuito del Red Bull Ring l’alfiere della Mercedes AMG, gestita dal team HRT, ha siglato la sua prima pole position in carriera nel DTM. Se la pista ancora umida e le temperature basse hanno costretto i piloti a non prendere rischi nei primi minuti della sessione, l’indiano nelle battute finali della qualifica è riuscito a scalare la classifica siglando un crono di 1’30”128. Maini ha battuto, di quasi tre decimi, Maximilian Paul autore del secondo tempo con la Lamborghini Huracán GT3.

A scattare dalla seconda fila saranno i due contendenti al titolo Maro Engel, al volante della Mercedes del team Winward, e l’alfiere della Lamborghini Mirko Bortolotti. Tuttavia il trentino è sotto la lente d’ingrandimento della direzione gara per aver ostacolato Clemens Schmidt nel suo giro veloce. Così come si è già potuto osservare nelle libere di ieri, anche quest’oggi le Mercedes sono state tra le protagoniste della qualifica occupando le prime sei posizioni in classifica. Autore del quinto tempo, Luca Stolz è riuscito ad avere la meglio sull’idolo di casa Lucas Auer.

Quarta fila tutta marchiata Lamborghini:Luca Engstler partirà dalla settima piazzola precedendo Nicki Thiim. Qualifica positiva per Ben Dörr che, siglando il nono tempo, ha portato per la prima volta in questa stagione la McLaren 720S GT3 in top 10. Le Ferrari, invece, non hanno particolarmente brillato sulle colline dello Spielberg. Autore del decimo tempo, Thierry Vermeulen è risultato il più rapido al volante della 296 GT3, solamente diciassettesimo Jack Aitken.

Sessione decisamente più complicata nel box Audi ABT. Se Ricardo Feller ha limitato i danni siglando l’undicesimo tempo, il leader del campionato Kelvin van der Linde prenderà il via dalla diciottesima piazza. Anche BMW non ha particolarmente brillato. Marco Wittmann, quattordicesimo, ha chiuso davanti i compagni di squadra Sheldon van der Linde e René Rast. Tuttavia il sudafricano verrà arretrato di cinque posizioni in griglia per aver ricevuto la terza reprimenda stagionale. Qualifica tribolata per Thomas Preining. Penalizzato da una Porsche poco competitiva sul Red Bull Ring, il campione in carica del DTM non è andato oltre l’ultima fila.

Sabato 28 settembre 2024, qualifica 1

1 - Arjun Maini (Mercedes AMG) - HRT - 1'30"128
2 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'30"403
3 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'30"541
4 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'30"688
5 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - HRT - 1'30"738
6 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Winward - 1'30"761
7 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'30"798
8 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - SSR - 1'30"828
9 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'30"898
10 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'30"959
11 - Ricardo Feller (Audi R8) - Abt - 1'31"126
12 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'31"259
13 - Franck Perera (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'31"315
14 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'31"335
15 - Sheldon Van der Linde (BMW M4) - Schubert - 1'31"427
16 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'31"477
17 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'31"568
18 - Kelvin Van der Linde (Audi R8) - Abt - 1'31"949
19 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'32"105
20 - Clemens Schmid (McLaren 720S) - Dörr - 1'32"491