formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
7 Nov 2018 [9:34]

Confermati i bonus in
denaro per la Road To Indy

Marco Cortesi

Continua con convinzione nonostante la perdita della title sponsorship da parte di Mazda il progetto Road To Indy, che per il prossimo anno comunque manterrà il supporto del “gommista” Cooper e ha ulteriormente migliorato il programma di benefit a disposizione dei piloti. Confermata la presenza di un premio da 1.1 milioni di dollari per l’IndyLights, premio con cui campione potrà “coprire” un programma da tre gare in IndyCar l’anno successivo, inclusa la 500 Miglia di Indianapolis. Per il 2019, a beneficiare del premio per la stagione appena conclusa sarà Patricio O’Ward, già accasatosi a tempo pieno con Harding Racing insieme al suo contendente 2018 Colton Herta.

Per la ProMazda, che per il secondo anno si disputerà con le vetture italiane di casa Tatuus, ci saranno quasi 600.000 dollari tra premi in budget e in natura (gomme) per approdare in Indy Lights, cifra che copre buona parte del budget e permette di imbastire un programma, anche se non di finanziarlo interamente. Numericamente, quest’anno le presenze nella categoria “di mezzo” sono andate in calando, ma per il 2019 ci si aspetta che diversi piloti facciano il “salto”.

In USF2000 il bonus sarà di 305.000 dollari verso la ProMazda. Per la serie più “piccola”, quella che finora ha incontrato più successo, si tratterà del terzo anno col pacchetto della factory brianzola.
DALLARARS Racing