FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
19 Apr 2021 [17:33]

Gare a Barber
Lundqvist stacca tutti

Marco Cortesi

E' Linus Lundqvist il match winner del primo appuntamento dell'Indy Lights 2021. Lo svedese, mattatore della Formula Regional americana 2020 (oltre che della BRDC F3 nel 2019) ha vinto la gara d'apertura sul saliscendi di Barber, completando poi il weekend con un secondo posto in gara 2.

Bella prova del team HMD, al debutto nella serie con due doppiette e il successo anche in gara 2 con David Malukas. In gara 1, secondo è arrivato Benjamin Pedersen, sempre in arrivo dalla F3 di Palmer nel Regno Unito, seguito da Devlin DeFrancesco, mentre Malukas si è ritirato, mandato fuori pista da un errore di Kyle Kirkwood.

Nella seconda corsa il ventenne americano di origini lituane si è rifatto dominando tutti i giri in programma. Lundqvist, secondo, ha preceduto un pacchetto di piloti che, pur se molto staccati, lottavano per il podio. Alla fine, ha avuto la meglio DeFrancesco, che al suo secondo podio del weekend è stato seguito da Toby Sowery e Alex Peroni, autore di una buona partenza. Ancora in difficoltà i campioni Pro 2000 Sting Ray Robb e Kirkwood, fuori dalla top-5.

Sabato 17 aprile 2021, gara 1

1 - Linus Lundqvist - HMD - 30 giri
2 - Benjamin Pedersen - HMD - 5"3517
3 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 5"9810
4 - Toby Sowery - Juncos - 7"7214
5 - Alex Peroni - Carlin - 12"5337
6 - Robert Megennis - Andretti - 21"6282
7 - Danial Frost - Andretti - 22"9966
8 - Sting Ray Robb - Juncos - 23"3486
9 - Kyle Kirkwood - Andretti - 23"4560
10 - Christian Bogle - Carlin - 30"1144
11 - Nikita Lastochkin - HMD - 30"6155
12 - Antonio Serravalle - Pserra - 39"4766
13 - David Malukas - HMD - 30 giri

Domenica 18 aprile 2021, gara 2

1 - David Malukas - HMD - 35 giri
2 - Linus Lundqvist - HMD - 6"3895
3 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 32"1326
4 - Toby Sowery - Juncos - 33"1431
5 - Kyle Kirkwood - Andretti - 33"5494
6 - Alex Peroni - Carlin - 36"5642
7 - Benjamin Pedersen - HMD - 39"4897
8 - Sting Ray Robb - Juncos - 39"8679
9 - Nikita Lastochkin - HMD - 40"9812
10 - Christian Bogle - Carlin - 52"1906
11 - Antonio Serravalle - Pserra - 52"8125
12 - Danial Frost - Andretti - 1 giro
13 - Robert Megennis - Andretti - 3 giri

Il campionato
1. Lundqvist 57; 2. DeFrancesco 44; 3. Malukas 40; 4. Pedersen 49; 5. Sowery 38.
DALLARARS Racing