formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
3 Nov 2022 [17:30]

L'Indy Lights si trasforma in IndyNXT

Marco Cortesi

Addio Indy Lights, benvenuta Indy NXT. La serie propedeutica dell’IndyCar cambia nome e fornitore di pneumatici, con Firestone che rimpiazza Cooper e si propone come sponsor principale, in un programma volto a cercare la prossima generazione di piloti della serie maggiore. Curiosamente, il nome è lo stesso utilizzato dalla WWE del Wrestling per un programma con il medesimo obiettivo. 

La serie continua nel segno tracciato dopo l'acquisizione da parte di Roger Penske, e la riunione sotto l'ombrello IndyCar vista quest'anno. Ci saranno 14 gare in calendario, di cui solo due su ovale e per la maggior parte su manche singola. Confermata anche la vettura by Dallara, anche se ci sono rumor su un nuovo propulsore per il 2024. Ancora non ci sono dettagli sulla parte finanziaria: già per il 2022 era venuto meno il corposo bonus da un milione di dollari per l'IndyCar, ma con l'approdo di Firestone, si cercherà di distribuire di più i premi a diversi piloti.

Con 12 piloti già annunciati, e un conto totale che si spera di portare a 20, Penske punta a rinverdire i fasti passati di una serie che negli ultimi anni aveva vivacchiato sull'orlo del baratro, arrivando anche ad avere meno di 10 iscritti.

I‍l calendario IndyNXT 2023

5 marzo - St.Petersburg
30 aprile - Barber
12 maggio - Indy Road 1
13 maggio - Indy Road 2
4 giugno - Detroit 1
5 giugno - Detroit 2
18 giugno - Road America
2 luglio - Mid-Ohio
22 luglio - Iowa
6 agosto - Nashville
27 agosto - Gateway
3 settembre - Portland
9 settembre - Laguna Seca 1
10 settembre - Laguna Seca 2‍
DALLARARS Racing