Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
11 Set 2023 [3:48]

Laguna Seca, gara 2
Rasmussen domina e vince il titolo

Marco Cortesi

A Christian Rasmussen bastava uscire dalla pit-lane nella seconda gara di Laguna Seca, l'ultima dell'IndyNXT per il 2023. Il danese di casa HMD ha invece comandato tutti i giri dalla pole, battendo il principale rivale Hunter McElrea, vincitore di gara 1, con un margine record di quasi 18 secondi. Rasmussen, 23 anni, ha eguagliato Kyle Kirkwood vincendo tutte e tre le serie della Road To Indy.

In una gara senza particolari sorprese, e con una sola caution, Louis Foster ha terminato al terzo posto, mentre Matthew Brabham si è piazzato quarto con il team Juncos Hollinger. Quinto posto per Jacob Abel con la scuderia paterna. Con il settimo posto, Nolan Siegel si è assicurato il miglior piazzamento tra i rookie. Ritirato Francesco Pizzi.

Domenica 10 settembre 2023, gara 2

1 - Christian Rasmussen - 35 giri
2 - Hunter McElrea - Andretti - 17"8813
3 - Louis Foster - HMD - 19"9417
4 - Matthew Brabham - Juncos Hollinger - 20"9423
5 - Jacob Abel - Abel - 24"7039
6 - Danial Frost - HMD - 25"0889
7 - Nolan Siegel - HMD - 40"5302
8 - Ernie Francis Jr. - HMD - 41"2152
9 - Yuven Sundaramoorthy - Abel - 41"8865
10 - Jagger Jones - Cape - 46"1279
11 - Kiko Porto - Cape - 46"4199
12 - Jamie Chadwick - Andretti - 51"1442
13 - Victor Franzoni - Juncos Hollinger - 51"5776
14 - Reece Gold - HMD - 52"2342
15 - James Roe - Andretti - 1'00"0982
16 - Christian Bogle - HMD - 1'05"6808
17 - Kyffin Simpson - HMD - 1 giro

Ritirati
31° giro - Francesco Pizzi

Il campionato finale
1. Rasmussen 539; 2. McElrea 474; 3. Siegel 415; 4. Foster 410; 5. Abel 397.
DALLARARS Racing