formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
2 Mar 2021 [14:00]

Deletraz e Ye saranno
al fianco di Kubica in ELMS

Mattia Tremolada

D‍opo aver annunciato i piloti che difenderanno i propri colori nel WEC, il team WRT ha completato anche l'equipaggio che correrà in LMP2. Accanto a Robert Kubica, che era stato l'unico nome inserito nell'entry list ufficiale rilasciata dall'ELMS, si alterneranno nell'abitacolo dell'Oreca 07 Louis Deletraz e Yifei Ye. Entrambi passeranno in pianta stabile alle ruote coperte, avendo completato il proprio percorso formativo in monoposto. Deletraz è infatti reduce da quattro stagioni in Formula 2, dopo essere stato vice-campione in Formula V8 3.5 e in Formula Renault Eurocup e aver vinto la F.Renault NEC. Negli ultimi tre anni il pilota svizzero ha anche ricoperto il ruolo di pilota di riserva di Haas in F1, mentre lo scorso ha fatto il proprio debutto nelle gare di durata, prendendo parte alla 24 ore di Spa e alla 24 ore di Le Mans con l'Oreca LMP1 di Rebellion.

Anche Ye è reduce dal proprio esordio in Endurance. Nel corso dell'inverno ha infatti preso parte all'Asian Le Mans Series, vincendo il titolo assoluto con G-Drive Racing (Algarve Pro), squadra che ritroverà come rivale in ELMS. Coadiuvato da René Binder e Ferdinand Habsburg (al via invece con WRT nel WEC), Ye ha vinto entrambe le corse di Dubai, completando l'opera con un secondo e un quarto posto ad Abu Dhabi. Per Ye si tratta del terzo titolo, in quanto nel 2020 ha dominato l'Euroformula Open (11 vittorie, 12 pole e 16 podi in 18 gare), mentre nel 2016 aveva vinto la F4 francese. 
Cetilar