World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
8 Lug 2024 [9:41]

Panis Racing penalizzato
AO by TF eredita la vittoria

Michele Montesano

Rivoluzionata la classifica finale della 4 Ore di Imola, terzo appuntamento stagionale della European Le Mans Series. Il Panis Racing, nel corso della serata di ieri, si è visto togliere il primo posto a causa di un’infrazione commessa in un periodo di neutralizzazione. Infatti Charles Milesi, autore del successo insieme a Manuel Maldonado e Arthur Leclerc, ha accelerato troppo presto al termine di un periodo di Full Course Yellow.

I commissari, come da regolamento, al termine della gara hanno inflitto un drive through all’equipaggio del Panis Racing che è stato convertito in 35 secondi da sommare al tempo finale. Ciò ha fatto scivolare il terzetto al quinto posto assoluto regalando la vittoria al team AO by TF. Robert Kubica, Louis Deletraz e Jonny Edgar hanno, così, conquistato il primo successo stagionale in ELMS.

A cambiare è stato anche il resto del podio. Gli alfieri del Vector Sport Ryan Cullen, Felipe Drugovich e Stephane Richelmi sono saliti al secondo posto. A guadagnare il gradino più basso del podio è stato l’Inter Europol Competition con l’equipaggio composto da Tom Dillmann, Vladislav Lomko e Sebastian Alvarez. Inoltre alla United Autosports numero 22 è stata inflitta una penalità di un giro e 43 secondi perché Ben Hanley non ha rispettato il tempo di guida minimo previsto per un pilota Gold.

Sanzioni anche in LMGT3. Terza al traguardo, la Ferrari del Kessel Racing di Daniel Serra, Esteban Masson e Takeshi Kimura è stata penalizzata di 35 secondi per via di un sorpasso effettuato sotto regime di doppia bandiera gialla. Sanzionata di 35 secondi anche l’Aston Martin del Grid Motorsport by TF di Jonny Adam, Martin Berry e Lorcan Hanafin per aver violato in diverse occasioni i limiti della pista. A salire sul terzo gradino del podio di classe LMGT3 è stata quindi la Lamborghini griffata Iron Lynx di Andrea Caldarelli, Axcill Jefferies e Hiroshi Hamaguchi.

Domenica 7 luglio 2024, gara

1 - Deletraz-Edgar-Kubica (Oreca-Gibson P2) - AO by TF - 133 giri
2 - Drugovich-Cullen-Richelmi (Oreca-Gibson P2) - Vector - 11"621
3 - Dillmann-Alvarez-Lomko (Oreca-Gibson P2) - Inter Europol - 12"561
4 - De Gerus-Siebert-Van Uitert (Oreca-Gibson P2) - Idec - 12"735
5 - A.Leclerc-M.Maldonado-Milesi (Oreca-Gibson P2) - Panis - 23"643
6 - Di Resta-Garg-Scherer (Oreca-Gibson P2) - United Autosports - 42"244
7 - Ghiotto-Gray-Novalak (Oreca-Gibson P2) - Inter Europol - 1'01"248
8 - Lynn-Kaiser-Caldwell (Oreca-Gibson P2) - Algarve Pro - 1 giro
9 - Lentoudis-Bradley-Quinn (Oreca-Gibson P2) - Algarve - 1 giro
10 - Perrodo-Vaxiviere-Rovera (Oreca-Gibson P2) - AF Corse - 1 giro
11 - Sales-Beche-Saucy (Oreca-Gibson P2) - TDS - 1 giro
12 - Allen-Koolen-Simmenauer (Oreca-Gibson P2) - Duqueine - 1 giro
13 - Wells-M.Bell-Piquet (Oreca-Gibson P2) - Virage - 2 giri
14 - Latorre-Bolukbasi-Horr (Oreca-Gibson P2) - DKR - 2 giri
15 - Falb-Noble-Costa (Oreca-Gibson P2) - Nielsen - 2 giri
16 - Schneider-Meyrick-Jarvis (Oreca-Gibson P2) - United Autosports - 3 giri
17 - Roda-Viscaal-Binder (Oreca-Gibson P2) - Proton - 3 giri
18 - Vesti-Habsburg-Bennett (Oreca-Gibson P2) - Cool - 3 giri
19 - Hanley-Ugran-Sato (Oreca-Gibson P2) - United Autosports - 5 giri
20 - Stevens-Henemeier Hansson-Pino (Oreca-Gibson P2) - Nielsen - 8 giri
21 - A.Ali-M.R.Bell (Ligier-Nissan P3) - Eurointernational - 8 giri
22 - Henrion-Gerbi-Pinheiro (Ligier-Nissan P3) - Virage - 9 giri
23 - M.Lahaye-Lanchere-J.Lahaye (Ligier-Nissan P3) - Ultimate - 9 giri
24 - Julien-Jensen-Adcock (Ligier-Nissan P3) - RLR - 9 giri
25 - Tunjo-Kratz-Weiss (Duqueine-Nissan P3) - WTM by Rinaldi - 9 giri
26 - Brichacek-Mattschull-Garcia (Duqueine-Nissan P3) - DKR - 9 giri
27 - Voisin-Dayson-D.Ali (Ligier-Nissan P3) - RLR - 10 giri
28 - Bovy-Frey-Gatting (Porsche 911) - Iron Dames - 10 giri
29 - Deboer-Stevenson-Hasse Clot (Aston Martin Vantage) - Racing Spirit - 10 giri
30 - Espirito Santo-Cristovao-Oltramare (Ligier-Nissan P3) - Cool - 10 giri
31 - Hamaguchi-Jefferes-Caldarelli (Lamborghini Huracan) - Iron Lynx - 10 giri
32 - Kimura-Masson-Serra (Ferrari 296) - Kessel - 10 giri
33 - Berry-Hanafin-Adam (Aston Martin Vantage) - Grid by TF - 10 giri
34 - Samani-Collard-Varrone (Ferrari 296) - AF Corse - 11 giri
35 - Wanwright-Pera-Rigon (Ferrari 296) - GR Racing - 11 giri
36 - Cameron-Perel-Griffin (Ferrari 296) - Spirit of Race - 11 giri
37 - J.Laursen-C.Laursen-Nielsen (Ferrari 296) - Formula Racing - 11 giri
38 - Hartshorne-Tuck-Keen (Ferrari 296) - JMW - 13 giri
39 - Schiavoni-Cressoni-Andlauer (Porsche 911) - Proton - 13 giri
40 - Askey-Burkhantsov-Perino (Ligier-Nissan P3) - Inter Europol - 26 giri

Giro più veloce: Arthur Leclerc 1'31"757

Ritirati
Cairoli-Ried-Capietto (Oreca-Gibson P2) - Iron Lynx
Doquin-Wolff-Foubert (Ligier-Nissan P3) - Racing Spirit
Chatin-Fluxa-Jakobsen (Oreca-Gibson P2) - Cool
Cetilar