altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
18 Mag 2019 [18:01]

Misano, qualifica
Pole Mercedes/Antonelli

Saranno Riccardo Agostini, Alessio Rovera e Alexander Moiseev (Mercedes AMG GT3) a partire dalla pole position nella seconda prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in programma al Misano World Circuit. E’ stata la terza sessione a determinare la griglia di partenza, un turno caratterizzato da pista asciutta nelle fasi iniziali e da pioggia abbondante nel finale che ha penalizzato alcuni piloti attardatisi nell’ingresso in pista. Si sono divisi i migliori crono parziali Fisichella, Frassineti e Rovera, ma al termine delle tre sessioni di prove a cui hanno partecipato i singoli piloti, la somma dei tempi (4’53"424) ha premiato l’equipaggio dell’Antonelli Motorsport che ha concluso davanti alla Lamborghini Huracan (VSRacing) di Kang-Tujula (4’53"494) e alla BMW M6 GT3 (BMW Team Italia-Ceccato Motors Racing Team) di Comandini-Johansson-Sims (4’53"971).

Con il quarto tempo si andranno a posizionare in seconda fila Cazzaniga-Cazzaniga-Pirri (Lamborghini Huracan), davanti alla Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Postiglione-Mul-Frassineti e alla Ferrari 488 Evo di Mancinelli-Cioci-Veglia (Easy Race). Dalla quarta fila della griglia scatteranno Weerts-Nato (Audi R8 LMS-Audi Sport Italia), che troveranno al loro fianco la seconda Huracan dell’Imperiale Racing affidata a Perolini-Gersekowski-Zonzini, mentre andranno a schierarsi in quinta linea Colombo-Linossi-Palma (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport) e Mann-Cressoni-Nilesen (Ferrari 488 Evo-AF Corse), seguiti da Fisichella-Gai-Villeneuve (Ferrari 488 Evo-Scuderia Baldini) che saranno al via dalla sesta fila assieme a Di Amato-Vezzoni (Ferrari 488 Evo-RS Racing).

Andranno a posizionarsi in settima linea con il tempo di 5’07"159 Paolino-Mantovani-Demarchi, primi della GT Light con la Lamborghini Huracan dell’Iron Lynx, davanti alla vettura gemella dell’Antonelli Motorsport di Cristoni-Michelotto-Skaras, mentre dalla ottava fila scatteranno La Mazza-Speakerwas-Carboni (Porsche 991-Duell Motorsport) e Gnemmi-Nera-Pera, primi della GT4 al volante della Porsche Cayman 718 dell’Ebimotors accreditati del tempo di 5’21.631.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing