formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, la ...

Leggi »
3 Lug 2021 [17:30]

GT Endurance al Mugello
Pole per Drudi-Ferrari-Agostini

E’ targata Audi la pole nella gara del 2° appuntamento stagionale della serie Endurance del Campionato Italiano Gran Turismo. Al Mugello Circuit, dove sono terminate nel primo pomeriggio le tre sessioni di prove ufficiali, Mattia Drudi, Lorenzo Ferrari e Riccardo Agostini, al volante della R8 LMS hanno staccato il miglior tempo con 5’21.226, guadagnando, così, la partenza al palo nella gara di tre ore. I portacolori di Audi Sport Italia troveranno al loro fianco la Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Di Folco-Amici-Middleton (5’21.735), mentre alla loro spalle andranno a posizionarsi i compagni di squadra Salaquarda-Basz-Postiglione (5’22.156) e la Ferrari 488 GT3 Evo (Easy Race) di Greco-Crestani-Filippi (5’22.218).

Altre due 488 GT3 Evo troveranno posto in terza fila, saranno quelle dell’Iron Lynx dell’equipaggio interamente femminile composto da Gatting-Frey-Bovy, e dell’RS Racing di Di Amato-Vezzoni (5’22.421), precedendo la BMW M6 (Ceccato Racing) di Comandini-Zug-Spengler (5’22.512) e la Ferrari 488 GT3 Evo (Kessel Racing) di Cuhadaroglu-Fumanelli (5’22.816), mentre con il tempo di 5’23.998 saranno Mann-Cressoni (Ferrari 488 GT3 Evo-AF Corse) a scattare dalla quinta fila accanto alla vettura gemella (Iron Lynx) di Piccini-Schiavoni-Mastronardi (5’25.0179).

Sfortuna, invece, per i portacolori della Scuderia Baldini, Fisichella-Gai-Zampieri (Ferrari 488 GT3 Evo) che dovranno partire dall’ultima fila dello schieramento a causa di un contatto in corsia box con la Ferrari di Crestani, al rientro dopo il primo turno, che ha impedito loro di continuare le successive due sessioni.

La pole della GT Cup è andata alla Ferrari 488 Challenge (AF Corse) di Delacour-Sbirrazzuoli (5’40.040), davanti alla Lamborghini Huracan ST (Team Italy) di Dionisio-Varini-Barri (5’41.445), mentre nella GT 4 Neri-Fascicolo-Nilsson (BMW M4-Ceccato Racing) hanno chiuso la sessione con il tempo di 6’00.150.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing