Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
13 Apr 2019 [22:31]

Long Beach, qualifica
Rossi soffia la pole a Dixon

Marco Cortesi

Alexander Rossi è salito in cattedra oggi a Long Beach, prendendosi la pole position per il quarto appuntamento dell'IndyCar Series 2019. Il pilota del team Andretti ha piazzato la sua zampata negli ultimi secondi del Q3, riuscendo a scalzare con un netto margine (26 centesimi di secondo) Scott Dixon. Il neozelandese di Ganassi ha a sua volta battuto per un ulteriore decimo Will Power, in un pacchetto di mischia che ha visto una buona alternanza tra motori Chevy e Honda. Dietro a Power si sono piazzati gli altri due portacolori del team Penske Josef Newgarden e Simon Pagenaud. Sesta posizione per Graham Rahal, bravissimo ad entrare nel Q3 su una pista, quella cittadina della California, a lui sempre particolarmente gradita.

E' stato rimasto per poco tagliato fuori dal Q3 Ryan Hunter-Reay, in un Q2 caratterizzato da una bandiera rossa finale per un'uscita di Felix Rosenqvist. Fuori anche il vincitore di Barber Takuma Sato, così come i due giovani rookie Patricio O'Ward e Colton Herta. Ovviamente KO anche lo stesso Rosenqvist, che partirà dodicesimo. 

Sato aveva impressionato nel Q1 precedendo Hunter-Reay e Newgarden mentre KO finivano, tra gli altri, entrambi i piloti del team Schmidt James Hinchcliffe e Marcus Ericsson. "Fregato" al Q1 anche Sebastien Bourdais.

Sabato 13 aprile 2018, qualifica

1 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'06"481 - Q3
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'06"748 - Q3
3 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"875 - Q3
4 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"910 - Q3
5 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'07"188 - Q3
6 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'07"305 - Q3
7 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"152 - Q2
8 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'07"263 - Q2
9 - Pato O'Ward (Dallara-Honda) – Carlin - 1'07"276 - Q2
10 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 1'07"772 - Q2
11 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'08"375 - Q2
12 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'08"441 - Q2
13 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 1'07"314 - Q1
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'08"101 - Q1
15 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'07"458 - Q1
16 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 1'08"181 - Q1
17 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 1'07"529 - Q1
18 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 1'08"771 - Q1
19 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'07"732 - Q1
20 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 1'08"952 - Q1
21 - Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 1'07"782 - Q1
22 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 3:22"380 - Q1
23 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1'07"876 - Q1
DALLARAPREMA