World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
26 Set 2022 [22:13]

Johnson annuncia il ritiro parziale

Marco Cortesi

Jimmie Johnson non correrà a tempo pieno nell’IndyCar 2023. Il pilota californiano, leggenda della NASCAR, era passato all’IndyCar due stagioni fa prendendo prima parte solo alle gare sugli stradali, e poi correndo in tutto il campionato 2022. Dopo grandi difficoltà iniziali, non certo aiutate dall’età non più “verde”, 47 anni, Johnson aveva iniziato ad ingranare, mettendosi dietro piloti più giovani e con più esperienza.

Ora, la decisione di fermarsi, e limitare le proprie apparizioni. E’ possibile che comunque prenda parte alla prossima Indy 500, magari in congiunzione con la Charlotte 600 NASCAR, così come ad alcune grandi classiche endurance a partire dalla 24 Ore di Le Mans.

Per quanto riguarda Ganassi, la scuderia dovrebbe continuare a schierare quattro vetture e annuncerà presto il pilota per il programma rimasto libero. Dopo l’accordo per tenere Alex Palou ancora un anno si libera così un altro, interessantissimo sedile.
DALLARAPREMA