FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
6 Dic 2022 [22:30]

Stop ai nuovi motori 2.4
Restano i 2.2 con unità ibride

L’IndyCar ha annunciato di aver cancellato i piani per l’introduzione di un nuovo propulsore da 2.4 litri V6 al posto del 2.2 del medesimo frazionamento attualmente impiegato dal 2012. Il nuovo motore avrebbe dovuto essere accoppiato al sistema di recupero dell’energia in frenata della Mahle già in fase di test.

Tuttavia, i costi relativi allo sviluppo hanno imposto ai due costruttori Honda e Chevrolet di scegliere una delle due opzioni: o una nuova parte termica (originariamente prevista per il 2024), o l’inserimento dell’ibrido. Così, si è deciso di mantenere invariata la prima, sulla quale verrà implementato l’ibrido. Comunque, sarà necessario incrementare la potenza, anche visto l’importante incremento di peso atteso.

Inoltre, l’IndyCar ha raggiunto un accordo con Shell per l’introduzione di un carburante “rinnovabile” secondo le regole di legge USA. Si tratta di un tipo di etanolo derivato dai rifiuti della canna da zucchero.
DALLARAPREMA