formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
5 Giu 2024 [21:55]

Addio a Parnelli Jones
Leggenda del motorsport USA

E' morto Parnelli Jones, una delle più grandi leggende del motorsport americano, e quello che era il più anziano vincitore della Indy 500. Trionfatore da pilota nel 1963, ma anche da Team Principal due volte con Al Unser. Nonostante i tanti tentativi, non è più riuscito a vincere la 500 Miglia, andandoci vicinissimo nel 1967 con una vettura a Turbina (STP-Granatelli) finendo KO negli ultimi giri. La sua carriera non si era fermata alle ruote scoperte, ma aveva incluso anche Midget, Stock Car e sopratutto OffRoad: a suo nome c'è anche il successo nella celebre Baja 1000.

Nato nel 1933, aveva iniziato a farsi chiamare "Parnelli" come falso nome (il nome reale era Parnell) anche per nascondere alla famiglia che correva senza aver raggiunto la maggiore età. La consacrazione in una memorabile 500 Miglia 1963, che portò alla discussione con Colin Chapman che ne chiedeva lo stop tecnico per una perdita d'olio. La scelta della direzione gara di soprassedere privò del successo Jim Clark regalando a Jones il suo più grande risultato.

Da Team Principal aveva preso parte all'IndyCar ma anche alla Formula 1 a metà degli anni '70, con poco successo. Nel mondo del motorsport è entrato poi il figlio PJ, al via in NASCAR e IndyCar, mentre il nome è portato avanti dal nipote Jagger, che ha corso in IndyNXT lo scorso anno. E' ora impegnato nell'IMSA SportsCar Challenge. 
DALLARAPREMA