5 Lug 2025 [22:09]
Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou
Carlo Luciani
A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, prima delle cinque gare in programma in questo rovente mese di luglio. Reduce dalla vittoria di Elkhart Lake, Alex Palou si è confermato davanti a tutti anche nella qualifica di Lexington, imponendosi con un giro inattaccabile per gli avversari, primo tra tutti Christian Lundgaard, che domani scatterà proprio al suo fianco dalla prima fila.
Il campione in carica della categoria ha iniziato al meglio questo denso mese di gare, che se gestito bene gli permetterà di essere ancor più vicino al suo quarto titolo IndyCar. Bene anche Lundgaard, che è riuscito a portarsi in seconda posizione al volante della Arrow McLaren. Il pilota danese non è certo una sorpresa lì davanti, mentre lo è il suo compagno di squadra Nolan Siegel, che ha colto un ottimo quarto posto.
Tra le due Dallara “papaya” si è inserito Kyffin Simpson, brillantemente terzo con la sua monoposto del team Ganassi. A giocarsi la pole position in Fast Six anche Colton Herta e Louis Foster, quest’ultimo sesto dopo la pole conquistata due settimane fa a Road America. Beffato invece Kyle Kirkwood, che non è riuscito a guadagnarsi un posto tra i migliori sei, messo fuori da Simpson proprio allo scadere del Q2.
Il pilota del team Andretti partirà dunque dalla quarta fila; al suo fianco ci sarà Marcus Armstrong, ottavo davanti a Scott Dixon e Christian Rasmussen. Nonostante la decima posizione conquistata in qualifica, il pilota del team Carpenter perderà sei posizioni domani a causa di una sostituzione motore non autorizzata durante un test a Iowa del 25 giugno scorso.
Guadagnerà quindi la top-ten Marcus Ericsson, undicesimo in qualifica e bravo a passare la tagliola del Q1 dopo un brutto botto nel corso della seconda sessione di prove libere. Alle sue spalle l’altra monoposto del team Carpenter guidata da Alexander Rossi, protagonista invece di un controllo eccezionale nel turno che ha preceduto la qualifica.
Non è stata una buona giornata per Pato O’Ward: il pilota messicano, vincitore dello scorso anno (gara in cui ha debuttato l’ibrido) non è andato oltre il quindicesimo posto, mentre entrambi i suoi compagni si sono giocati la pole in Fast Six. Sessione difficile anche per il team Prema: Callum Ilott si è qualificato soltanto in ventiquattresima posizione, mentre Robert Shwartzman scatterà addirittura ultimo.
Sabato 5 luglio 2025, qualifica
1 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1’05”0215 - Fast Six
2 - Christian Lundgaard (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 1’05”2126 - F6
3 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1’05”7555 - F6
4 - Nolan Siegel (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 1’05”9262 - F6
5 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1’06”1218 - F6
6 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 1’06”2398 - F6
7 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - 1’05”4443 - Q2
8 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1’05”5469 - Q2
9 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1’05”5570 - Q2
10 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 1’05”5861 - Q2 *
11 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 1’05”5952 - Q2
12 - Alexander Rossi (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 1’05”9275 - Q2
13 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 1’05”7573 - Q1 Gruppo 1
14 - David Malukas (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 1’05”6384 - Q1 Gruppo 2
15 - Pato O'Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 1’05”7726 - Q1 G.1
16 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1’05”6392 - Q1 G.2
17 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 1’05”8138 - Q1 G.1
18 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1’05”6489 - Q1 G.2
19 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 1’05”8303 - Q1 G.1
20 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 1’05”6728 - Q1 G.2
21 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1’05”8530 - Q1 G.1
22 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1’05”6745 - Q1 G.2
23 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 1’06”0593 - Q1 G.1
24 - Callum Ilott (Dallara-Chevrolet) - Prema - 1’05"6757 - Q1 G.2
25 - Jacob Abel (Dallara-Honda) - Coyne - 1’06”6460 - Q1 G.1
26 - Rinus Veekay (Dallara-Honda) - Coyne - 1’05”8380 - Q1 G.2
27 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 1’06”3827 - Q1 G.2
* perderà 6 posizioni in griglia per sostituzione motore non autorizzata