Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
4 Feb 2010 [17:05]

Rientra la Euronova di Vincenzo Sospiri

Anche la Euronova Racing sarà al via dell’Auto GP. Il team guidato da Vincenzo Sospiri, che fin dal lancio del campionato aveva manifestato interesse nella serie, ha ufficializzato la presenza della sua squadra sulla griglia della stagione 2010 con due vetture. Per Euronova si tratta di un ritorno alle origini perché il team fu fondato nel 2001 per dar vita a un programma di crescita dei giovani talenti che prevedeva come step massimo una vettura potente e formativa come la Formula 3000. Oggi che la F.3000 non gareggia più, Euronova ha scelto l’Auto GP.

Come garanzia di un’assistenza al top, i piloti avranno il supporto di Vincenzo Sospiri, team manager che conosce ogni aspetto delle corse essendo stato pilota di successo prima (campione della F.3000 Internazionale nel 1995 e arrivato fino alla F.1 con il progetto Lola), e manager di grande lungimiranza: tra i piloti da lui lanciati ci sono Luca Filippi, Jerome D’Ambrosio e Vitaly Petrov, quest’ultimo appena nominato pilota titolare Renault in F.1.