Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
6 Feb 2010 [11:57]

Quattro Lola per Charouz Gravity
con i colori del team Renault F.1

La griglia di partenza dell’Auto GP si arricchisce di un nuovo team con l’ingresso della Charouz-Gravity Racing. Il team ceco lussemburghese ha deciso di investire in modo in modo importante nel campionato, e sarà al via della serie con ben quattro vetture. La nascita di Charouz–Gravity Racing combina le qualità di due strutture solide e ben conosciute nel mondo del motorsport per la loro professionalità e continua ricerca dell’eccellenza. Con 25 anni di attività alle spalle, la Charouz Racing System è la più importante e conosciuta struttura racing della Repubblica Ceca, creata e spinta dalla passione per le corse del suo fondatore, Antonin Charouz.

Dal 2002, la squadra è impegnata sulla scena internazionale, e ha saputo cogliere risultati di rilievo in moltissime categorie diverse: ha gareggiato e vinto in F.3000, nell’A1 GP ha curato le vetture del team Czech Republic, e corre nella 24 Ore di Le Mans curando in pista le LMP1 ufficiali di un marchio prestigioso come Aston Martin, con cui nel 2009 è stato capace di vincere il titolo della Le Mans Series.

Gravity Sport Management è invece una società creata in Lussemburgo all’inizio del 2008 con l’obiettivo di identificare, supportare e promuovere i giovani talenti del mondo del motorsport. Con l’appoggio economico di investitori privati la società ha iniziato la sua attività in GP2, nella F.Bmw Europe, nella Adac Masters e nella Classe 125 del Motomondiale. L’obiettivo della Gravity Sports Management è quello di aiutare la crescita professionale di talenti dotati di forza di volontà, forza, disciplina e dell’atteggiamento mentale del campione, caratteristiche di base che sono fondamentali per il successo. Combinate con programmi individuali creati con l’appoggio di specialisti diventano la base per una crescita rapida e guidata.

Il team ha già scelto due dei suoi piloti: Jan Charouz e Walter
Grubmüller, che corrono anche nella World Series Renault con il P1 Motorsport. Gli altri due posti nel team saranno riempiti da piloti della Gravity Sport Management. Tutti i piloti del team porteranno i colori del Renault F.1 Driver Programme. Charouz Gravity Racing raggiunge i già confermati DAMS, Super Nova, Trident, Durango, Ombra ed Euronova.