F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
9 Mar 2017 [19:53]

La FIA conferma
La GP2 si trasforma in F2

Jacopo Rubino

Il nome GP2 Series va ufficialmente negli archivi del motorsport. Come anticipato in giornata da Italiaracing, la categoria cadetta si trasforma in FIA Formula 2 Championship: il Consiglio Mondiale tenutosi oggi a Ginevra ha ratificato il cambio di identità del campionato, grazie all'accordo raggiunto tra la Federazione e il Formula One Group guidato da Liberty Media.

Si va così a completare il lavoro fatto in questi anni dalla FIA per creare una filiera precisa verso la F1, comprendente Formula 4 e Formula 3: "È un passo molto importante, sarà una grossa opportunità per i giovani piloti", ha commentato il presidente Jean Todt.

La GP2 era nata nel 2005 per rimpiazzare la F3000 Internazionale, che nel tempo aveva perso interesse e spettacolo. Questa F2 ne sarà di fatto la continuazione, sempre sotto la regia di Bruno Michel. "Dopo 12 stagioni che hanno regalato un grandissimo show ai tifosi, portando 28 piloti a un posto in F1, compresi due campioni del mondo (Nico Rosberg e Lewis Hamilton, ndr), abbiamo deciso insieme alla FIA di diventare il campionato di Formula 2", sottolinea infatti il manager francese.



"Le categorie propedeutiche e soprattutto la F2 sono attività strategiche per il Formula One Group", ha rimarcato l'amministratore delegato Chase Carey. Almeno per il 2017, all'atto pratico cambierà comunque poco: la partenza è prevista nel weekend del 15/16 aprile in Bahrain, e resta confermato in blocco il calendario di 11 tappe già annunciato lo scorso 27 gennaio, sempre a supporto della Formula 1 ad eccezione dell'evento di Jerez. Verrà ovviamente mantenuto lo stesso pacchetto tecnico, con la Dallara GP2/11 gommata Pirelli che si appresta a vivere la sua settima stagione agonistica in attesa di un'erede ancora da definire.

A livello storico, il marchio F2 torna a essere utilizzato per la prima volta dal 2012, quando sparì la serie low-cost promossa dalla MotorSport Vision di Jonathan Palmer. Un'alternativa voluta nel 2009 da Max Mosley, all'epoca presidente FIA, per andare incredibilmente contro alla stessa GP2. Il "vero" campionato di Formula 2, però, è quello esistito fra il 1967 e il 1984, prima di lasciare il testimone alla F3000. Dopo 33 anni, insomma, il cerchio si chiude.

Il calendario Formula 2 2017

16 aprile - Sakhir (Bahrain)
14 maggio - Barcellona (Spagna)
27 maggio - Montecarlo (Monaco)
25 giugno - Baku (Azerbaijan)
9 luglio - Spielberg (Austria)
16 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
30 luglio - Budapest (Ungheria)
27 agosto - Spa (Belgio)
3 settembre - Monza (Italia)
8 ottobre - Jerez (Spagna)
26 novembre - Abu Dhabi (UAE)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI