formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
14 Lug 2019 [12:54]

Silverstone - Gara 2
Aitken torna alla vittoria

Massimo Costa

Jack Aitken ritorna sul gradino più alto del podio dopo la bella vittoria di Baku gara 1, e lo fa sul circuito di casa, a Silverstone, dove si è rilanciato alla grande conquistando tra sabato e domenica ben 27 punti che lo portano al quinto posto in campionato. Il pilota inglese del team Campos sta vivendo una stagione di alti e bassi, ma questo weekend è stato tra i grandi protagonisti. Quinto nella prima corsa, Aitken in gara 2 è transitato al terzo posto al 1° giro dopo essere scattato dalla quarta piazzola. Subito ha attaccato Nyck De Vries, secondo alle spalle di Louis Deletraz che ha comandato fin dal via.

Al 6° giro, Aitken ha effettuato uno stupendo sorpasso su De Vries, poi si è messo in posizione di attesa dietro a Deletraz. Nel finale, quando lo svizzero del team Carlin ha perso un po' di ritmo per via del degrado delle gomme, Aitken ha forzato riuscendo a prevalere sul rivale. Positivo il secondo posto di Deletraz, che già aveva occupato la posizione d'onore a Montecarlo, mentre terzo ha concluso De Vries. L'olandese del team ART ha raddrizzato un weekend non proprio positivo precedendo i suoi avversari in campionato e resistendo agli attacchi finali di Callum Ilott, il quale scattava dalla posizione del poleman, ma si è mosso lentamente venendo risucchiato.

Nicholas Latifi (DAMS) ha visto il traguardo in quinta posizione tenendosi a galla e prendendo punti che gli serviranno. Purtroppo, manca il grande protagonista di sabato, Luca Ghiotto. L'italiano da ottavo al via aveva subito compiuto un bel sorpasso su Nobuharu Matsushita e successivamente anche su Latifi. Stava recuperando forte Ghiotto, ma la sfortuna che sembrava essere finalmente svanita è riapparsa in tutta la sua forza. Luca infatti, nei giri finali, si è trovato una gomma forata ed è dovuto rientrare ai box. Alla fine, ha terminato quindicesimo con grande rammarico.

Eccellente gara di Mick Schumacher, autore di una prestazione tutta grinta che lo ha portato alla sesta piazza davanti a Matsushita e Guan Yu Zhou, col quale ha duellato ruota contro ruota. Ancora una corsa di sofferenza per il team Trident con Giuliano Alesi subito KO per un contatto con Arjun Maini e Dorian Boccolacci quattordicesimo. Gara negativa anche per Sergio Camara che si è perso in un lungo duello con Juan Manuel Correa fino a danneggiare l'ala anteriore.

 Domenica 14 luglio 2019, gara 2

1 - Jack Aitken - Campos - 21 giri 36'47"822
2 - Louis Deletraz - Carlin - 4"997
3 - Nyck De Vries - ART - 8"194
4 - Callum Ilott - Sauber by Charouz - 8"850
5 - Nicholas Latifi - DAMS - 16"203
6 - Mick Schumacher - Prema - 19"222
7 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 19"666
8 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 20"181
9 - Jordan King - MP Motorsport - 21"731
10 - Juan Manuel Correa - Sauber by Charouz - 25"820
11 - Anthoine Hubert - Arden - 34"309
12 - Nikita Mazepin - ART - 37"426
13 - Arjun Maini - Campos - 40"581
14 - Dorian Boccolacci - Trident - 47"259
15 - Luca Ghiotto - Virtuosi - 57"696
16 - Tatiana Calderon - Arden - 59"998
17 - Sergio Camara - DAMS - 1'09"991
18 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 1'10"157

Giro più veloce: Jack Aitken 1'39"993

Ritirati
Giuliano Alesi

Non partito
Sean Gelael

Il campionato
1.De Vries 170; 2.Latifi 139; 3.Ghiotto 122; 4.Camara 121; 5.Aitken 113; 6.Zhou 105; 7.Hubert 77; 8.Matsushita 65; 9.Deletraz 60; 10.King 41.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI