formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
16 Lug 2021 [18:24]

Silverstone - Qualifica
Piastri in pole, a -1 da Zhou

Jacopo Rubino - XPB Images

La prima pole-position in Formula 2 del rookie Oscar Piastri vale molto: secondo in classifica generale, l'australiano grazie ai 4 punti bonus arriva infatti a -1 dal leader Guanyu Zhou, che nel finale è riuscito a piazzarsi giusto alle sue spalle, per 221 millesimi. In gara 3 di domenica, quindi, ci sarà una prima fila monopolizzata dagli junior Alpine. Piastri, alfiere Prema e campione in carica della F3, nella qualifica di Silverstone ha siglato il tempo decisivo di 1'39"854 già nella prima parte della qualifica, restando l'unico a girare sotto al minuto e 40.

Il turno si è poi concluso in anticipo, con 2'16 restanti, per la bandiera rossa causata dall'uscita alla Stowe dell'altro pilota Prema, Robert Shwartzman che scatterà dalla settima casella. In un weekend "normale" forse ci sarebbe stata la ripresa, ma alle 18 locali (le 19 italiane) incombe la qualifica di Formula 1 qui anticipata al venerdì.

Gran terzo crono per un altro esordiente, Richard Verschoor della MP Motorsport, che ha preceduto il padrone di casa Dan Ticktum, il più veloce nelle prove libere. Quinto Theo Pourchaire, ed è notevole considerando che il francese praticamente non aveva disputato le prove, essendo andato quasi subito contro le barriere.

A seguire Felipe Drugovich, sesto, poi il già citato Shwartzman e un buon Roy Nissany, mentre Juri Vips e Christian Lundgaard completano la top 10. Con l'inversione di griglia prevista per la Sprint Race 1, sarà proprio il danese della ART Grand Prix a partire domani in pole, affiancato dall'estone della Hitech.

Poleman nella precedente tappa di Baku, Liam Lawson questa volta ha invece terminato solo undicesimo, e non potrà beneficiare dello schieramento rovesciato nella prima corsa in programma. 16esimo Matteo Nannini con il team Campos, mentre il migliore della Trident è stato Bent Viscaal, 17esimo. Il compagno Marino Sato ha invece rallentato in pista a circa cinque minuti dalla conclusione.

Venerdì 16 luglio 2021, qualifica

1 - Oscar Piastri - Prema - 1'39"854
2 - Guanyu Zhou - Virtuosi - 1'40"075
3 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'40"259
4 - Dan Ticktum - Carlin - 1'40"408
5 - Theo Pourchaire - ART - 1'40"419
6 - Felipe Drugovich - Virtuosi - 1'40"451
7 - Robert Shwartzman - Prema - 1'40"452
8 - Roy Nissany - DAMS - 1'40"486
9 - Juri Vips - Hitech - 1'40"491
10 - Christian Lundgaard - ART - 1'40"556
11 - Liam Lawson - Hitech - 1'40"679
12 - Jehan Daruvala - Carlin - 1'40"683
13 - Lirim Zendeli - MP Motorsport - 1'40"772
14 - Marcus Armstrong - DAMS - 1'40"895
15 - Ralph Boschung - Campos - 1'40"915
16 - Matteo Nannini - Campos - 1'41"050
17 - Bent Viscaal - Trident - 1'41"185
18 - David Beckmann - Charouz - 1'41"295
19 - Jack Aitken - HWA - 1'41"306
20 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'41"758
21 - Marino Sato - Trident - 1'41"790
22 - Alessio Deledda - HWA - 1'43"734
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI