formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
7 Mar 2024 [16:38]

Jeddah - Qualifica
La risposta di Bearman e Prema

Luca Basso – XPB Images

Il weekend di Sakhir è stato notevolmente sotto le aspettative e tutti si aspettavano una pronta risposta a Jeddah: così è stato per Oliver Bearman e il team Prema che, nella qualifica della Formula 2, si sono accaparrati la pole position. Il britannico è sempre stato in testa alla sessione, rispondendo per le rime ai tentativi dei suoi diretti avversarsi di scavalcarlo in classifica. Nei minuti finali, l’asso del team italiano ha piazzato un tempo di 1’42”217 che, di fatto, gli ha assicurato la partenza dal palo per la Feature Race di sabato.

Kush Maini ci ha provato nel suo ultimo giro lanciato a scalzare Bearman, ma non è riuscito nell’intento per soli 25 millesimi. L’indiano di Virtuosi (che a Sakhir aveva ottenuto la pole salvo poi essere squalificato per irregolarità tecnica) è risultato secondo davanti ad un bravissimo Jak Crawford, terzo per la DAMS e anche lui alla ricerca di un riscatto dopo il ritiro nella seconda gara del Bahrain, e a Victor Martins, quarto con la Dallara del team ART dopo essere sempre stato in lizza per la pole.

Con un colpo a sorpresa, Enzo Fittipaldi ha agguantato la quinta posizione con VAR, mentre Andrea Kimi Antonelli ha conquistato una preziosa sesta piazza con la seconda monoposto di Prema, su un circuito tosto e difficile da interpretare per un rookie come lui. Primo nelle libere, Dennis Hauger non è andato oltre il settimo posto con MP. Dopo i problemi patiti stamattina nel turno libero, Isack Hadjar ha rimediato l’ottava posizione con Campos. Richard Verschoor (Trident) e Paul Aron (Hitech), rispettivamente nono e decimo, partiranno in prima fila nella Sprint Race in programma domani.

Qualifica sfortunata per il leader di campionato Zane Maloney: i meccanici di Rodin avevano aperto il cofano motore nel corso della sessione e, nel finale, il barbadiano è rimasto a piedi, costretto a parcheggiare a bordo pista. Si presume che l’inconveniente riguardi proprio il motore: se ciò fosse confermato, questa sarebbe un’altra ennesima brutta figura collezionata da Mecachrome che, dal 2018, non è ancora riuscita a risolvere i problemi di affidabilità delle proprie unità.

Male anche l’altro pilota di Rodin, Ritomo Miyata, 20esimo e lontano dai tempi dei rivali. Non è sceso in pista Rafael Villagomez, ancora con la monoposto di VAR danneggiata dall’incidente delle prove libere.

Giovedì 7 marzo 2024, qualifica

1 – Oliver Bearman – Prema – 1’42”217  
2 – Kush Maini – Virtuosi – 1’42”242  
3 – Jak Crawford – DAMS – 1’42”376  
4 – Victor Martins – ART – 1’42”397  
5 – Enzo Fittipaldi – VAR – 1’42”420  
6 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 1’42”445  
7 – Dennis Hauger – MP – 1’42”455  
8 – Isack Hadjar – Campos – 1’42”513 
9 – Richard Verschoor – Trident – 1’42”585  
10 – Paul Aron – Hitech – 1’42”638 
11 – Pepe Marti – Campos – 1’42”668  
12 – Roman Staněk – Trident – 1’42”672  
13 – Franco Colapinto – MP – 1’42”861  
14 – Zack O’Sullivan – ART – 1’42”886  
15 – Gabriel Bortoleto –Virtuosi – 1’42”942  
16 – Zane Maloney – Rodin – 1’43”040  
17 – Juan Manuel Correa – DAMS – 1’43”118  
18 – Taylor Barnard – PHM – 1’43”145  
19 – Joshua Dürksen – PHM – 1’43”544  
20 – Ritomo Miyata – Rodin – 1’43”777  
21 – Amaury Cordeel – Hitech – 1’43”897  
22 – Rafael Villagomez – VAR – senza tempo  
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI