Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
16 Nov 2004 [16:00]

La GP2 propone l'abolizione delle qualifiche

I team che intendono partecipare alla Formula GP2 del 2005, la categoria che sostituirà la F.3000 internazionale, hanno ricevuto una proposta riguardante il regolamento sportivo. L'idea è quella di eliminare dal weekend la disputa delle qualifiche. In pratica, negli undici appuntamenti concomitanti con la F.1, si svolgerebbe un'ora di prove libere, una gara al sabato di 180 chilometri con pit-stop e una alla domenica mattina di 80 km. Lo schieramento di partenza della prima gara stagionale verrà determinato dai tempi ottenuti dai piloti nell'ultimo test collettivo programmato al Le Castellet. L'ordine di arrivo della prima corsa, determinerà la griglia di partenza della prova della domenica mattina. E qui c'è un'altra novità, presa in prestito dall'ETCC. I primi otto andrebbero infatti a schierarsi a posizioni invertite: l'ottavo classificato sarà quindi in pole, e il vincitore della prima corsa partirà ottavo. Dopo di che, lo schieramento della prima gara del secondo appuntamento sarà scritto dalla classifica della seconda corsa precedente senza inversioni però. In pratica, tutti gli ordini di partenza dipenderanno dagli ordini di arrivo delle corse. Nelle gare lunghe, i punti spetteranno ai primi otto, in quelle sprint ai primi sei.
La consegna ai team della prima Dallara-Mecachrome è prevista il mese di gennaio. Tredici le squadre che dovrebbero presentarsi al via del campionato. Per il momento certe appaiono Coloni, Durango, ASM, DAMS, Racing Engineering, Campos, BCN, Arden, Hitech e Isport.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI