Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySegue commentoVenerdì 14 novembre 2025, qualifica 2 1 - Théophile Naël - Pin...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
19 Nov 2021 [19:54]

WSK Final Cup ad Adria
È record assoluto di iscritti

Sul circuito di Adria Karting Raceway questo weekend è di scena la WSK Final Cup che si presenta con 275 piloti in pista provenienti da ben 45 nazioni, nuovo record assoluto di partecipazione per questa gara di chiusura della stagione che va così a festeggiare nel modo migliore la sua decima edizione.

I numeri record della WSK Final Cup 2021
Fra i 275 partecipanti, una sessantina anche i nomi nuovi al loro debutto in un evento WSK, specialmente nella categoria giovanile della MINI che annovera l’impressionante numero di 126 giovanissimi piloti con una forte maggioranza di stranieri, qui sono ben 34 le nazioni rappresentate, non solo da tutta l’Europa ma anche dall’Australia, Argentina, Canada, Giappone, Malesia, Sati Uniti e Angola. Nella OKJ altrettanto significativa la presenza di 72 giovani talenti, e molto positivi anche i dati che riguardano le altre due categorie più performanti, la OK con 40 piloti e la più potente categoria con il cambio della KZ2 con 37 piloti.

I primi protagonisti delle prove di qualificazione
La prima giornata agonistica del weekend di Adria è iniziata venerdì con le prove ufficiali di qualificazione e a seguire le prime eliminatorie con 19 manches.

MINI
Nelle quattro serie di qualificazione della MINI, il miglior tempo è stato realizzato nella Serie-2 dall’austriaco Niklas Schaufler (Emme Racing Team/EKS-TM Racing-Vega) in 54.213, già vincitore della recente WSK Open Cup. Nella Serie-1 il migliore è stato il russo Vladimir Ivannikov (Formula K Serafini/IPK-TM Racing) in 54.432, nella Serie-4 il più veloce è stato il pilota ceco Jindrich Pesl (BabyRace/Parolin-Iame) in 54.473, nella Serie-3 si è fatto valere l’italiano Filippo Sala (Team Driver/KR-Iame) in 54.682.

OKJ
Due le Serie per le prove della OKJ. Il crono migliore è stato realizzato nella Serie-1 dal russo Kirill Dzitiev (Ward Racing/Tony Kart-Vortex-Vega) in 48.920, nella Serie-2 si è imposto l’altro russo Anatoly Khavalkin (Parolin Motorsport/Patolin-TM Racing) in 49.030, nella foto Sportinphoto. Nelle due Serie della OK, la prestazione migliore assoluta l’ha colta il bulgaro Nikola Tsolov (DPK Racing/KR-Iame-LeCont) nella Serie-1 in 47.370, mentre nella Serie-2 l’inglese Arvid Lindblad (KR Motorsport/KR-Iame) ha ottenuto il miglior tempo in 47.643.

KZ2
Nella KZ2 è stato l’italiano Francesco Celenta (Parolin Motorsport/Parolin-TM Racing-Vega) a imporsi con il miglior tempo assoluto nella prima delle due Serie in 47.430, quasi due decimi più veloce dell’olandese Stan Pex (SP Motorsport/KR-TM Racing) che nella Serie-2 ha ottenuto 47.611.

I risultati delle prime manches eliminatorie
Questi i migliori risultati di venerdì relativi alle prime manches eliminatorie che si concluderanno sabato 20 novembre per la fase conclusiva di qualificazione. Domenica 21 novembre la fase finale con le attese Prefinali e Finali.
MINI: 1. Martinese; 2. Pesl; 3. Costoya; 4. Van Langendonck; 5. Cosma-Cristofor; 6. Schaufler; 7. Kaczynski; 8. Burnett.
OKJ: 1. Khavalkin; 2.Walther; 3. Al Dhaheri; 4. Slater; 5. Stolcermanis; 6. Dzitiev; 7. Deligny; 8. Pavan.
OK: 1. Tsolov; 2. Powell; 3. Camara; 4. Pasiewicz; 5. Bergstrom; 6. Trentin; 7. Ferreira; 8. Blum.
KZ2: 1. Celenta; 2. Travisanutto; 3. Pex; 4. Stell; 5. Andreasson; 6. Albanese; 7. Rieberer; 8. Kajak.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM