World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
25 Nov 2016 [7:59]

Yas Marina, libere: Albon ci prova

Da Yas Marina - Massimo Costa

Charles Leclerc ha ormai il titolo della GP3 in mano, ma per i suoi avversari la speranza è sempre l'ultima a morire. Se il monegasco del Ferrari Driver Academy conta 202 punti, Alexander Albon lo insegue a 173 e Antonio Fuoco, ancora più distante, si ritrova con 157 punti. Albon però, ha iniziato subito col piede giusto il weekend finale di Abu Dhabi e nel turno libero di 45' ha piazzato il primo tempo in 1'56"885 inseguito proprio da Fuoco, ottimo secondo in 1'57"022. Leclerc, terzo, osserva.

Albon è stato il protagonista del turno sia con le gomme soft sia con le supersoft, montate nel finale. Non tutti però, hanno usato la mescola più tenera preferendo avere un set in più per la qualifica e per questo la classifica presenta divari importanti. I piloti Arden e Koiranen per esempio o Jenzer, tra questi l'italiano Alessio Lorandi alla sua seconda uscita nel campionato GP3. La sessione ha avuto uno svolgimento regolare, nessun errore da parte dei piloti da segnalare. Kevin Joerg ha avuto qualche problema tecnico che lo ha portato a compiere un giro a bassa andatura.

Nella foto, Leclerc tenta la fuga con la coppa inseguito da Albon e Fuoco...

Venerdì 25 novembre 2016, libere

1 - Alexander Albon - ART - 1'56"885 - 16 giri
2 - Antonio Fuoco - Trident - 1'57"022 - 17
3 - Charles Leclerc - ART - 1'57"046 - 15
4 - Santino Ferrucci - Dams - 1'57"180 - 17
5 - Nyck De Vries - ART - 1'57"226 - 16
6 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'57"439 - 16
7 - Giuliano Alesi - Trident - 1'57"490 - 18
8 - Alex Palou - Campos - 1'57"601 - 18
9 - Jake Hughes - Dams - 1'57"653 - 17
10 - Artus Janosz - Trident - 1'57"850 - 16
11 - Sandy Stuvik - Trident - 1'57"901 - 17
12 - Tatiana Calderon - Arden - 1'58"344 - 18
13 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'58"383 - 17
14 - Matthew Parry - Koiranen - 1'59"004 - 17
15 - Jack Aitken - Arden - 1'59"531 - 17
16 - Arjun Maini - Jenzer - 1'59"541 - 18
17 - Jake Dennis - Arden - 1'59"721 - 17
18 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'59"909 - 18
19 - Steijs Schothorst - Campos - 2'00"052 - 16
20 - Akash Nandy - Jenzer - 2'00"468 - 20
21 - Kevin Joerg - Dams - 2'00"525 - 12
22 - Konstantin Tereschenko - Campos - 2'01"795 - 15
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI