World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
1 Set 2017 [19:23]

Monza, libere: poker ART
Fukuzumi il più veloce

Da Monza - Massimo Costa

In una sessione di prove libere disputata al tramonto, la GP3 ha visto la ART piazzare le sue quattro monoposto al vertice. Nirei Fukuzumi, nel finale ha strappato il primo tempo in 1'38"594 precedendo George Russell in 1'38"693. L'inglese era quarto, ma nel giro finale è riuscito a balzare secondo scalzando Anthoine Hubert e Jack Aitken. I quattro piloti ART sono racchiusi in due decimi. Quinto Dorian Boccolacci del team Trident che all'ultimo giro disponibile ha segnato il crono di 1'38"933 davanti al duo Arden Steijn Schothorst e Leonardo Pulcini, bravo nel risalire la classifica nella tornata conclusiva. A seguire, il duo Jenzer con Arjun Maini ottavo e Alessio Lorandi nono. Buon debutto assoluto in GP3 per Daniel Ticktum (DAMS), decimo, e positiva sessione anche per Juan Manuel Correa (Jenzer) alla seconda uscita nella categoria dopo il debutto a Spa.

Venerdì 1 settembre 2017, libere

1 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'38"594 - 17 giri
2 - George Russell - ART - 1'38"693 - 18
3 - Anthoine Hubert - ART - 1'38"776 - 19
4 - Jack Aitken - ART - 1'38"786 - 19
5 - Dorian Boccolacci - Trident - 1'38"933 - 21
6 - Steijn Schothorst - Arden - 1'38"963 - 20
7 - Leonardo Pulcini - Arden - 1'38"971 - 19
8 - Arjun Maini - Jenzer - 1'39"033 - 21
9 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'39"148 - 17
10 - Daniel Ticktum - DAMS - 1'39"232 - 20
11 - Marcos Siebert - Campos - 1'39"298 - 20
12 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'39"470 - 20
13 - Giuliano Alesi - Trident - 1'39"518 - 22
14 - Niko Kari - Arden - 1'39"565 - 18
15 - Raoul Hyman - Campos - 1'39"776 - 20
16 - Bruno Baptista - DAMS - 1'39"860 - 17
17 - Ryan Tveter - Trident - 1'39"923 - 22
18 - Julien Falchero - Campos - 1'39"968 - 19
19 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'40"411 - 18
20 - Kevin Joerg - Trident - 1'41"112 - 20
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI