Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
2 Dic 2017 [8:00]

Test a Yas Marina, 5° turno
Due MP davanti con Habsburg-Daruvala

Da Yas Marina - Massimo Costa

Il team MP Motorsport continua a dettare il passo. Dopo essersi preso il miglior tempo assoluto nella prima e seconda giornata con Niko Kari, anche nel quinto turno comanda le operazioni. Pur avendo cambiato piloti, il team olandese appena entrato nella serie rilevando le monoposto della DAMS, ha piazzato due monoposto davanti a tutti con Ferdinand Habsburg e Jehan Daruvala autori rispettivamente di 1'54"889 e 1'55"024. L'austriaco e l'indiano sono debuttanti in GP3 provenendo dal FIA F.3 e nei giorni scorsi avevano provato per Arden. Con MP hanno rapidamente trovato la via per salire la classifica e togliere dalla prima posizione Nikita Mazepin che con ART sembrava avviato a chiudere al comando con 1'55"033.

Kari, passato da Campos, è comunque rimasto al vertice e con la monoposto utilizzata fino a venerdì da Leonardo Pulcini (che oggi prova la F.2 del team spagnolo) ha concluso in quarta posizione davanti a Callum Ilott della ART. Buon passo in avanti anche per Max Defourny, che arriva dalla Eurocup Renault, ed è sesto con la terza Dallara di MP. Pedro Piquet è il primo dei piloti Trident, oggi non veloci come nelle precedenti sessioni. Alessio Lorandi ha riscontrato una carenza di velocità e sono stati chiamati i motoristi per controllare come mai si è verificata una perdita di un decimo e mezzo su ogni rettilineo.

Appena iniziata la sessione (molto presto oggi, alle 8 locali), David Beckmann ha sbattuto forte danneggiando l'anteriore della Dallara Arden. Il tedesco è stato soccorso e accompagnato ai box dall'ambulanza, ma a parte qualche dolore costale dovuto a un allenamento in karting, il ragazzo è risultato ok.

Sabato 2 dicembre 2017, 5° turno

1 - Ferdinand Habsburg - MP Motorsport - 1'54"889 - 30 giri
2 - Jehan Daruvala - MP Motorsport - 1'55"024 - 31
3 - Nikita Mazepin - ART - 1'55"033 - 19
4 - Niko Kari - Campos - 1'55"037 - 26
5 - Callum Ilott - ART - 1'55"289 - 28
6 - Max Defourny - MP Motorsport - 1'55"330 - 27
7 - Jake Hughes - ART - 1'55"331 - 31
8 - Pedro Piquet - Trident - 1'55"405 - 29
9 - Gabriel Aubry - ART - 1'55"477 - 31
10 - Giuliano Alesi - Trident - 1'55"500 - 21
11 - Alessio Lorandi - Trident - 1'55"668 - 23
12 - Benjamin Hingeley - Jenzer - 1'55"716 - 23
13 - Ryan Tveter - Trident - 1'55"756 - 32
14 - Tatiana Calderon - Jenzer - 1'55"886 - 28
15 - Louis Gachot - Campos - 1'55"952 - 19
16 - Simo Laaksonen - Campos - 1'55"956 - 28
17 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'56"174 - 26
18 - Julien Falchero - Arden - 1'56"323 - 33
19 - Dorian Boccolacci - Arden - 1'56"587 - 24
20 - David Beckmann - Arden - 2'00"593 - 2
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI