formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
14 Mar 2018 [12:26]

Jerez, 1° turno
Lorandi e Trident subito al top

Da Jerez - Massimo Costa - Dutch Photo

Si apre all'insegna di Alessio Lorandi la due giorni di test collettivi della GP3 a Jerez. Un meteo non andaluso, ma inglese, ha accolto stamane i 19 piloti della categoria (manca il terzo pilota MP Motorsport che a Le Castellet era Leonard Hoogenboom) che prima di iniziare a girare con regolarità e a spingere a dovere hanno atteso fino alle 10.30. Quando la pista ha cominciato a fornire aderenza, sono iniziati i "fuochi di artificio" nel timore che la pioggia potesse bloccare lo svolgimento dei test.

Gli ultimi minuti della sessione sono stati una sorta di qualifica. Dopo che Leonardo Pulcini del team Campos aveva tracciato la via, ma sfortunatamente un problema elettrico lo ha lasciato bloccato in pista, sono saliti al vertice il rookie della Trident Pedro Piquet con 1'31"143 e poi Niko Kari di MP in 1'31"107. Ma ci ha pensato Alessio Lorandi ha infrangere il muro dell'1'31": con i migliori riferimenti nei tre settori, l'italiano del team Trident ha compiuto un giro notevole portandosi sul tempo di 1'30"797 cogliendo la prima posizione, mantenuta fino all'abbassarsi della bandiera a scacchi.

Non male Dorian Boccolacci che con la Dallara di MP Motorsport è risultato quarto a pochi centesimi da Piquet e Kari. Buon quinto Juan Manuel Correa, primo dei piloti Jenzer, poi il sorprendente rookie Simo Laaksonen che ha preceduto il primo dei piloti ART, Jake Hughes.

Mercoledì 14 marzo 2018, 1° turno

1 - Alessio Lorandi - Trident - 1'30"797 - 35 giri
2 - Niko Kari - MP Motorsport - 1'31"107 - 21
3 - Pedro Piquet - Trident - 1'31"143 - 28
4 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'31"167 - 20
5 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'31"431 - 22
6 - Simo Laaksonen - Campos - 1'31"456 - 32
7 - Jake Hughes - ART - 1'31"459 - 24
8 - Leonardo Pulcini - Campos - 1'31"561 - 18
9 - Callum Ilott - ART - 1'31"603 - 25
10 - Nikita Mazepin - ART - 1'31"853 - 24
11 - Anthoine Hubert - ART - 1'31"903 - 22
12 - Tatiana Calderon - Jenzer - 1'31"933 - 24
13 - Giuliano Alesi - Trident - 1'31"954 - 25
14 - Ryan Tveter - Trident - 1'32"010 - 34
15 - Julien Falchero - Arden - 1'32"110 - 28
16 - Diego Menchaca - Campos - 1'32"193 - 23
17 - David Beckmann - Jenzer - 1'32"478 - 23
18 - Joey Mawson - Arden - 1'32"725 - 29
19 - Gabriel Aubry - Arden - 1'33"149 - 29
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI