formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
14 Mar 2018 [12:26]

Jerez, 1° turno
Lorandi e Trident subito al top

Da Jerez - Massimo Costa - Dutch Photo

Si apre all'insegna di Alessio Lorandi la due giorni di test collettivi della GP3 a Jerez. Un meteo non andaluso, ma inglese, ha accolto stamane i 19 piloti della categoria (manca il terzo pilota MP Motorsport che a Le Castellet era Leonard Hoogenboom) che prima di iniziare a girare con regolarità e a spingere a dovere hanno atteso fino alle 10.30. Quando la pista ha cominciato a fornire aderenza, sono iniziati i "fuochi di artificio" nel timore che la pioggia potesse bloccare lo svolgimento dei test.

Gli ultimi minuti della sessione sono stati una sorta di qualifica. Dopo che Leonardo Pulcini del team Campos aveva tracciato la via, ma sfortunatamente un problema elettrico lo ha lasciato bloccato in pista, sono saliti al vertice il rookie della Trident Pedro Piquet con 1'31"143 e poi Niko Kari di MP in 1'31"107. Ma ci ha pensato Alessio Lorandi ha infrangere il muro dell'1'31": con i migliori riferimenti nei tre settori, l'italiano del team Trident ha compiuto un giro notevole portandosi sul tempo di 1'30"797 cogliendo la prima posizione, mantenuta fino all'abbassarsi della bandiera a scacchi.

Non male Dorian Boccolacci che con la Dallara di MP Motorsport è risultato quarto a pochi centesimi da Piquet e Kari. Buon quinto Juan Manuel Correa, primo dei piloti Jenzer, poi il sorprendente rookie Simo Laaksonen che ha preceduto il primo dei piloti ART, Jake Hughes.

Mercoledì 14 marzo 2018, 1° turno

1 - Alessio Lorandi - Trident - 1'30"797 - 35 giri
2 - Niko Kari - MP Motorsport - 1'31"107 - 21
3 - Pedro Piquet - Trident - 1'31"143 - 28
4 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'31"167 - 20
5 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'31"431 - 22
6 - Simo Laaksonen - Campos - 1'31"456 - 32
7 - Jake Hughes - ART - 1'31"459 - 24
8 - Leonardo Pulcini - Campos - 1'31"561 - 18
9 - Callum Ilott - ART - 1'31"603 - 25
10 - Nikita Mazepin - ART - 1'31"853 - 24
11 - Anthoine Hubert - ART - 1'31"903 - 22
12 - Tatiana Calderon - Jenzer - 1'31"933 - 24
13 - Giuliano Alesi - Trident - 1'31"954 - 25
14 - Ryan Tveter - Trident - 1'32"010 - 34
15 - Julien Falchero - Arden - 1'32"110 - 28
16 - Diego Menchaca - Campos - 1'32"193 - 23
17 - David Beckmann - Jenzer - 1'32"478 - 23
18 - Joey Mawson - Arden - 1'32"725 - 29
19 - Gabriel Aubry - Arden - 1'33"149 - 29
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI