Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
11 Apr 2025 [11:04]

Sakhir, libere
Camara-Trident, sempre loro

Massimo Costa - Dutch Photo

Rafael Camara e Trident, sempre loro. Vincitori della seconda gara di Melbourne, la main race, leader assoluti della tre giorni di test proprio a Sakhir a fine marzo, il circuito che ora ospita la seconda prova del campionato, il brasiliano e la squadra di Maurizio Salvadori occupano la prima posizione anche al termine del turno libero che precede la qualifica del Bahrain.

I 45 minuti a disposizione dei trenta piloti non sono stati molto sfruttati, proprio per via dei test svolti su questo tracciato. Soltanto negli ultimi 10 minuti sono scesi tutti in pista, rimanendo lontano dal miglior tempo che proprio Camara aveva siglato il 28 marzo, 1'48"252. Il brasiliano si è fermato sul crono di 1'50"984 e al secondo posto si è posizionato Nikola Tsolov in 1'51"111 seguito a sua volta da Tuukka Taponen. Due piloti del Ferrari Driver Academy, uno della Red Bull (il bulgaro). Quarta posizione per Santiago Ramos, vincitore della prima gara stagionale a Melbourne .

Per il resto, non c'è molto da dire, appena sei sette i giri percorsi a parte Ivan Domingues che si è prodigato in pista completando 15 giri.

Venerdì 11 aprile 2025, libere

1 - Rafael Camara - Trident - 1'50"984 - 6 giri
2 - Nikola Tsolov - Campos - 1'51"111 - 6
3 - Tuukka Taponen - ART - 1'51"202 - 7
4 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'51"282 - 7
5 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'51"395 - 7
6 - Charlie Wurz - Trident - 1'51"405 - 6
7 - Roman Bilinski - Rodin - 1'51"423 - 7
8 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'51"427 - 6
9 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'51"435 - 8
10 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'51"484 - 7
11 - Christian Ho - Dams - 1'51"500 - 7
12 - Mari Boya - Campos - 1'51"520 - 7
13 - Joshua Dufek - Hitech - 1'51"635 - 7
14 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'51"684 - 8
15 - Freddie Slater - AIX - 1'51"693 - 7
16 - James Wharton - ART - 1'51"705 - 7
17 - Louis Sharp - Rodin - 1'51"707 - 6
18 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'51"769 - 7
19 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'51"771 - 7
20 - Noel Leon - Prema - 1'51"818 - 7
21 - Callum Voisin - Rodin - 1'51"820 - 6
22 - Noah Stromsted - Trident - 1'51"896 - 6
23 - Brando Badoer - Prema - 1'52"078 - 7
24 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'52"126 - 15
25 - Matias Zagazeta - Dams - 1'52"145 - 7
26 - Nicola Lacorte - Dams - 1'52"205 - 7
27 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'52"218 - 7
28 - Gerrard Xie - Hitech - 1'52"331 - 7
29 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'52"560 - 8
30 - Javier Sagrera - AIX - 1'52"805 - 8
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI