Massimo Costa - Dutch PhotoEvidentemente l'Italia gli porta bene. Tim Tramnitz lo scorso anno si era imposto a Monza, nella prima corsa di quel weekend pazzesco che incoronò campione della Formula 3 Leonardo Fornaroli. Ora, il tedesco Junior Red Bull schierato da MP Motorsport si è ripetuto a Imola, e sempre nella prima gara, quella che vede i primi 12 della qualifica a posizioni invertite sullo schieramento di partenza.
Tramnitz è secondo in campionato grazie ad una buona serie di piazzamenti che lo hanno visto quinto a Melbourne gara 2, sesto e terzo a Sakhir, mentre a Imola ha messo a segno un importante successo per il morale e per la classifica. Dalla seconda piazzola della prima fila, Tramnitz si è messo alle spalle del compagno di squadra Bruno Del Pino, che scattava dalla posizione del poeman.
Al 2° giro, alla staccata della variante del Tamburello, Tramnitz ha portato l'attacco al nipote dell'ex pilota di F1 Pedro De La Rosa, poi ha gestito le varie situazioni (due safety-car) al meglio nonostante la pressione dello spagnolo. Per Del Pino, in arrivo dalla Eurocup-3 conclusa lo scorso anno al terzo posto, quello di Imola è il primo podio nella categoria F3.
Terzo posto per Nikola Tsolov, quarto al via, il quale ha approfittato di un problema tecnico sulla vettura di Mari Boya, terzo nelle prime fasi e poi costretto al ritiro. Per Tsolov è il secondo podio 2025 dopo la vittoria, in gara 1, di Sakhir. Gran risultato per il team Rodin che ha visto al quarto posto Louis Sharp, settimo in partenza, bravo nel superare Noel Leon e Ugo Ugochukwu (foto sotto), e al quiinto Roman Bilinski, ottavo sullo schieramento e protagonista di una brillante gara.

Noah Stromsted ha strappato con i denti la sesta posizione a Tuukka Taponen, sotto inchiesta per avere spinto fuori pista Leon alla Tosa. Ugochukwu ha commesso un errore ed ha perso la quinta piazza concludendo ottavo. Il poleman e leader del campionato Rafael Camara non ha potuto fare granché dalla 12esima posizione di partenza ed ha terminato 11esimo. Bene Nicola Lacorte, 15esimo e al suo miglior risultato nella categoria che lo vede al debutto come Brando Badoer, 16esimo e anche lui al suo miglior piazzamento.
Nicola Marinangeli si è ritirato al 2° giro per la perdita (!) della ruota posteriore destra mentre affrontava la Tosa, foto sotto. Poco prima era finito nella ghiaia della variante del Tamburello. Per questo è intervenuta la prima safety-car. La seconda è stata resa necesssaria per recuperare la vettura di Matias Zagazeta, spinto fuori al Tamburello da Callum Voisin, che già aveva danneggiato l'ala anteriore nel primo giro. Ivan Domingues si è girato alla Tosa al 1° giro spinto fuori da Theophile Nael, entrambi di Van Amersfoort.
Sabato 17 maggio 2025, gara 1 1 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 18 giri 33'26"398
2 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 0"782
3 - Nikola Tsolov - Campos - 1"187
4 - Louis Sharp - Rodin - 2"088
5 - Roman Bilinski - Rodin - 3"328
6 - Noah Stromsted - Trident - 4"257
7 - Tuukka Taponen - ART - 6"966
8 - Ugo Ugochukwu - Prema - 8"206
9 - Noel Leon - Prema - 8"502
10 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 8"829
11 - Rafael Camara - Trident - 9"298
12 - Brad Benavides - AIX - 10"577
13 - Martinius Stenshorne - Hitech - 11"014
14 - Joshua Dufek - Hitech - 11"578
15 - Nicola Lacorte - Dams - 12"656
16 - Brando Badoer - Prema - 16"172
17 - Laurens Van Hoepen - ART - 16"386
18 - James Hedley - AIX - 16"850
19 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 17"178
20 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 17"335
21 - Christian Ho - Dams - 17"746
22 - James Wharton - ART - 18"059
23 - Charlie Wurz - Trident - 18"302
24 - Gerrard Xie - Hitech - 18"597
25 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 19"342
26 - Callum Voisin - Rodin - 28"870 *
27 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1 giro
* Penalizzato di 10"
RitiratiMari Boya
Matias Zagazeta
Nicola Marinangeli
Il campionato1.Camara 56; 2.Tramnitz 40; 3.Stromsted 33; 4.Tsolov 31; 5.Voisin 27; 6.Taponen 24; 7.Stenshorne 20; 8.Nael 19; 9.Bedrin 17; 10.Bilinski 16; 11.Inthraphuvasak 13; 12.Giusti, Del Pino 11; 14.Wurz, Ramos, Slater 10; 17.Sharp 7; 18.Zagazeta 6; 19.Boya, Ugochukwu, Ho 4; 22.Leon 3.