formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
16 Mag 2025 [16:05]

Imola - Qualifica
Camara e Trident, tre pole su tre

Massimo Costa

Prosegue senza sosta la marcia inarrestabile di Rafael Camara e del team italiano Trident. A Imola, nella terza qualifica stagionale, il brasiliano campione della Formula Regional European by Alpine 2024, ha messo a segno la terza pole consecutiva dopo quelle di Melbourne e Sakhir. La capacità di Camara di reagire con una freddezza incredibile ad ogni situazione, è disarmante per gli avversari.

Leader del turno libero, il brasiliano del Ferrari Driver Academy nella prima parte della qualifica si era portato in testa con 1'32"909. Ma i tempi giusti sarebbero arrivati dopo, negli ultimi minuti. Brando Badoer si è reso protagonista di un bel giro salendo al comando con 1'32"894 e subito dopo è uscita la bandiera rossa per lTasanapol Inthraphuvasak, insabbiatosi alle Acque Minerali, foto in basso

Mancavano 11 minuti alla bandiera a scacchi. Santiago Ramos, alla ripresa del turno, è salito in prima posizione con 1'32"442, serviva un giro perfetto per battere il messicano di Van Amersfoort che già lo scorso anno a Imola (con Trident) aveva conquistato la pole. Camara si è lanciato per l'ultimo tentativo e tutto gli è venuto al meglio. Quando è transitato davanti ai box, il cronometro si è fermato sul tempo di 1'32"206 , imprendibile per tutti gli altri.



Ramos è così scivolato secondo, ma è riuscito a mantenere tale posizione. Terzo un ottimo Noah Stromsted con la seconda Dallara del team Trident. Per il norvegese, un ritorno alle primissime file dopo il secondo crono ottenuto a Melbourne, mentre a Sakhir era risultato settimo. Miglior risultato in qualifica per Tuukka Taponen, quarto per il team ART davanti a un sorprendente Louis Sharp, quinto con la monoposto del team Rodin. Per il campione GB3 2024, 16esimo in Australia e 18esimo in Bahrain, una prestazione di grande qualità.

Sharp ha preceduto il compagno di squadra Roman Bilinski, anche lui autore della prova più bella quest'anno dopo essere risultato decimo e 19esimo nelle precedenti qualifiche. Un piazzamento importante per l'inglese di orignii polacche, che nel 2024, mentre era nella Regional europea, è stato bloccato da un serio infortunio per gran parte della stagione a causa di un incidente stradale.



Primo dei piloti Prema è Ugo Ugochukwu, settimo, che si è fatto perdonare l'errore nel turno libero. L'americano precede il compagno Noel Leon, ottavo. Badoer invece, è precipitato in 15esima posizione. Passi concreti in avanti per Nicola Lacorte (Dams) 18esimo. Da considerare che a Melbourne era partito dalla 29esima piazzola, a Sakhir dalla 23esima. Certamente pensava di far meglio Tim Tramnitz, secondo in campionato, solo 11esimo e appena davanti ai suoi compagni Bruno Del Pino e Alessandro Giusti.

Da segnalare errori in uscita dalla Rivazza di Laurens Van Hoepen, suo anche un testacoda alla Piratella, e di Nikola Tsolov. Non male Ben Benavides: alla prima con AIX e 14esimo. Ricordiamo che James Wharton, 20esimo, è entrato direttamente in qualifica avendo saltato per noie al motore il turno libero. Sfortunato Charlie Wurz, trovatosi in mezzo al traffico nel suo giro finale rischiando anche un incidente per disattenzione altrui.

Venerdì 16 maggio 2025, qualifica

1 - Rafael Camara - Trident - 1'32"206 
2 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'32"442
3 - Noah Stromsted - Trident - 1'32"450
4 - Tuukka Taponen - ART - 1'32"553
5 - Louis Sharp - Rodin - 1'32"565
6 - Roman Bilinski - Rodin - 1'32"579
7 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'32"587
8 - Noel Leon - Prema - 1'32"612
9 - Nikola Tsolov - Campos - 1'32"636
10 - Mari Boya - Campos - 1'32"710
11 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'32"778
12 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'32"780
13 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'32"792
14 - Ben Benavides - AIX - 1'32"879
15 - Brando Badoer - Prema - 1'32"894
16 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'32"928
17 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'32"979
18 - Nicola Lacorte - Dams - 1'33"042
19 - Joshua Dufek - Hitech - 1'33"087
20 - James Wharton - ART - 1'33"096
21 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'33"177
22 - Callum Voisin - Rodin - 1'33"220
23 - James Hedley - AIX - 1'33"281
24 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'33"370
25 - Christian Ho - Dams - 1'33"475
26 - Matias Zagazeta - Dams - 1'33"506
27 - Gerrard Xie - Hitech - 1'33"594
28 - Charlie Wurz - Trident - 1'33"862
29 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'33"921
30 - Tasanapol Inthraphuvasak - Campos - 1'34"079
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI