indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
17 Mag 2025 [12:33]

Spielberg - Qualifica 1
Colnaghi si presenta con la pole

Massimo Costa - Dutch Photo

Prima qualifica del campionato Eurocup-3 e subito pole. Mattia Colnaghi non si è fatto desiderare e a Spielberg ha ripetuto il risultato del turno libero. Per il campione in carica della F4 spagnola, tutto è sembrato facile, ma in realtà non lo è stato. Colnaghi si è guadagnato la prima pole stagionale con forza battendo per appena 17 millesimi Kacper Sztuka. Loro sono stati i protagonisti, rispettivamente schierati da MP Motorsport e Campos.

Colnaghi aveva già messo a segno una pole a Jerez, nella Winter Series, ma il campionato "vero" è una cosa diversa. Mattia non si è fatto prendere dalle emozioni ed è riuscito a tenere salda la prima posizione. Bravo Sztuka, piazzatosi secondo, che deve cancellare un 2024 a dir poco compicato vissuto in Formula 3 con la perdita dell'appoggio Red Bull.

Sorprendente il terzo posto di Yani Stevenheydens. Già velocissimo nel turno libero, il belga che nel 2024 è risultato vice campione della F4 francese, con l'unica monoposto portata in pista da GRS ha colto il terzo tempo. Una bella rivincita per Stevenheydens, che aveva partecipato alla winter series della F4 spagnola con MP salvo poi essere giubilato per far posto a Juan Cota. Il belga ha così trovato posto nella serie superiore grazie a GRS.

Quarta prestazione per Ernesto Rivera, altro rookie da tenere d'occhio e parte del Junior Red Bull. Valerio Rinicella ha concluso quinto a 268 millesimi dal compagno Colnaghi mentre va sottolineato il sesto crono di Garret Berry per il team Sainteloc. Ci si aspettava di più da James Egozi e Jules Caranta, settimo e ottavo.

Per avere accumulato troppi track limits, si ritrovano senza tempo, e dunque nelle ultime posizioni, cinque piloti: Francico Macedo, Maciej Gladysz, Alexander Abkhazava, Jesse Carrasquedo e Juan Cota.

Sabato 17 maggio 2025, qualifica 1

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'24"917
2 - Kacper Sztuka - Campos - 1'24"934
3 - Yani Stevenheydens - GRS - 1'24"990
4 - Ernesto Rivera - Campos - 1'25"084
5 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'25"185
6 - Garret Berry - Sainteloc - 1'25"224
7 - James Egozi - Palou - 1'25"262
8 - Jules Caranta - Campos - 1'25"276
9 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'25"371
10 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 1'25"440
11 - Oscar Wurz - Drivex - 1'25"458
12 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'25"477
13 - Luciano Morano - Palou - 1'25"736
14 - Preston Lambert - Drivex - 1'25"978
15 - Zack Scoular - Palou - 1'26"095
16 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 1'26"122
17 - Isaac Barashi - Palou - 1'26"122
18 - Lenny Ried - Palou - 1'26"167
19 - Wiktor Dobrzanski - Drivex - 1'26"449
20 - Alceu Feldmann - Palou - 1'26"496
21 - Emil Hellberg - Allay - 1'26"514
22 - Alessandro Famularo - Drivex - 1'26"585
23 - Linus Hellberg - Allay - 1'27"274

Tempi cancellati per eccesso di track limits ai seguenti piloti

Francisco Macedo
Maciej Gladysz
Alexander Abkhazava
Jesse Carrasquedo
Juan Cota
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing