Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
3 Mag 2021 [17:12]

Un'altra vittoria nel Ferrari Challenge e
debutto nel WEC a Spa per Iron Lynx

Solamente una settimana dopo l'intenso doppio appuntamento di Barcellona e Monza, che ha visto le vetture del team Iron Lynx impegnate nella European Le Mans Series, nella Michelin Le Mans Cup e nel GT World Challenge Europe, la squadra italiana ha affrontato il primo appuntamento del FIA World Endurance Championship a Spa-Francorchamps. Anche questa volta però il team è stato diviso su due fronti, confrontandosi contemporaneamente nel Ferrari Challenge Europe in Austria, dove è arrivata un'altra vittoria.

Gli equipaggi al via del FIA WEC hanno visto il vincitore dell'ELMS Matteo Cressoni scendere in pista con Claudio Schiavoni e Andrea Piccini, mentre Katherine Legge ha fatto il proprio esordio con la squadra italiana dividendo il volante con Rahel Frey e Manuela Gostner. A metà delle sei ore previste a Spa, l'auto #85 di Iron Dames era terza di classe GTE Am, mentre la vettura gemella sesta dopo essere sopravvissute a dei contatti in fase di doppiaggio. Le due Ferrari hanno visto la bandiera a scacchi al termine di una corsa molto tirata, concludendo all'ottavo e al nono posto di classe.

A Spielberg Michelle Gatting è partita dalla pole position in gara 1 e dopo aver perso la leadership in partenza, si è riportata al comando della corsa in soli cinque giri. Il suo compagno di squadra, il tedesco Arno Dahlmeyer, si è qualificato al quinto posto di classe, ma è stato costretto al ritiro in gara a causa di un problema tecnico. Michelle ha invece continuato ad aumentare il suo vantaggio dopo un periodo di safety car a metà gara, conquistando un convincente primo posto al traguardo, ottenendo anche il giro più veloce, che le permette di consolidare la vetta nel Trofeo Pirelli.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA