Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
17 Feb 2023 [16:18]

WRT conferma Gelael, Frijns e
Habsburg sulla seconda Oreca LMP2

Michele Montesano

Dopo aver annunciato la sua prima formazione nel FIA WEC, il Team WRT ha svelato anche l’equipaggio che si alternerà sulla seconda Oreca 07 Gibson. Nessuna rivoluzione, la LMP2 della squadra belga sarà affidata a Robin Frijns, Ferdinand Habsburg e Sean Gelael. Coinvolti fin dall’inizio nel programma del Mondiale Endurance, per i primi 2 piloti questa sarà la loro terza stagione nelle fila del WRT. Infatti Frijns e Habsburg, assieme a Charles Milesi, nel 2021 hanno conquistato sia la 24 Ore di Le Mans che il titolo LMP2 del WEC proprio con i colori del team di Vincent Vosse.

Gelael, invece, l’anno scorso ha diviso l’abitacolo con Frijns e René Rast conquistando 3 vittorie e giungendo al secondo posto di classe LMP2. Non è ancora confermato, però, se Frijns riuscirà ad essere al via della 1000 Miglia di Sebring, prima gara stagionale del WEC. L’olandese è ancora in convalescenza a seguito della frattura al polso accusata durante l’E-Prix di Città del Messico in Formula E. Ricordiamo che l’altra Oreca 07 sarà affidata ai campioni della ELMS Robert Kubica e Louis Deletraz assieme al pilota Silver Rui Andrade.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA