Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
16 Feb 2023 [17:13]

Pescarolo torna nell'Endurance
Dal 2024 con una Peugeot 9X8 LMH

Michele Montesano - XPB Images

La notizia provocherà di sicuro un sussulto al cuore di tutti gli appassionati dell’Endurance. Vedere accostato il nome Pescarolo al FIA WEC genera tante aspettative, se poi ci si aggiunge anche il marchio Peugeot il quadro è al completo. Il Team Pescarolo Sport ha infatti annunciato l’intenzione di entrare nel Mondiale Endurance, a partire dal 2024, con una Peugeot 9X8 LMH.

La squadra francese, che ora fa capo a Jocelyn Pedrono, ha raggiunto l’accordo con Peugeot per schierare una Hypercar del Leone nel WEC. Il team per l’occasione sta rinforzando il suo organigramma per non farsi trovare impreparato in vista del grande ritorno. Oltre a Joel Riviere e Jacques Nicolet è recentemente entrato a far parte della squadra l’ex pilota Bruce Jouanny che si occuperà esclusivamente del programma HyperCar. La nuova struttura ha tenuto a precisare che il leggendario Henri Pescarolo non è coinvolto in tale progetto.

Da parte sua Peugeot, nel confermare l’accordo, ha reso noto che il progetto è in rapida evoluzione. Il costruttore francese, oltre a fornire la 9X8, metterà a disposizione anche il supporto tecnico necessario per far scendere in pista il prototipo ibrido. L’ultima volta che una Peugeot ha corso con i colori Pescarolo è stato nella 24 Ore di Le Mans 2009 con Simon Pegenaud, Jean-Christophe Boullion e Benoîr Tréluyer a dividere l’abitacolo della 908 HDi LMP1 (nella foto in apertura articolo).

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA