formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
25 Feb 2024 [14:38]

Nuovi orari per il Prologo a Lusail
Tre le sessioni obbligatore per i team

Michele Montesano

Il Prologo del FIA WEC in Qatar ha subito un’ulteriore modifica. Finalmente nella mattinata della domenica tutte le vetture, i pezzi di ricambio e le attrezzature hanno raggiunto il circuito di Lusail. Tuttavia gli organizzatori, per venire incontro ai team, hanno deciso di ritoccare leggermente gli orari dei test che si svolgeranno lunedì 26 e martedì 27 febbraio. In entrambe le giornate verranno effettuate due sessioni ciascuna, ma ogni squadra potrà partecipare solamente a tre di queste.

Nello specifico la prima e l’ultima sessione, quelle opzionali, avranno una durata di tre ore, mentre le altre due saranno di quattro ore, in modo che tutti i team avranno a disposizione undici ore totali di test. Le squadre, anche in base alla preparazione delle rispettive vetture, dovranno decidere prima a quale delle due sessioni prendere parte, ricordiamo che sia quella del lunedì che quella del martedì si svolgeranno nella medesima fascia oraria (dalle 14:00 alle 17:00 ora locale). Mentre le sessioni obbligatorie andranno in scena dalle 18:00 alle 23:00 del lunedì e dalle 10:00 alle 13:00 del martedì orario locale.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA