World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
25 Feb 2024 [14:38]

Nuovi orari per il Prologo a Lusail
Tre le sessioni obbligatore per i team

Michele Montesano

Il Prologo del FIA WEC in Qatar ha subito un’ulteriore modifica. Finalmente nella mattinata della domenica tutte le vetture, i pezzi di ricambio e le attrezzature hanno raggiunto il circuito di Lusail. Tuttavia gli organizzatori, per venire incontro ai team, hanno deciso di ritoccare leggermente gli orari dei test che si svolgeranno lunedì 26 e martedì 27 febbraio. In entrambe le giornate verranno effettuate due sessioni ciascuna, ma ogni squadra potrà partecipare solamente a tre di queste.

Nello specifico la prima e l’ultima sessione, quelle opzionali, avranno una durata di tre ore, mentre le altre due saranno di quattro ore, in modo che tutti i team avranno a disposizione undici ore totali di test. Le squadre, anche in base alla preparazione delle rispettive vetture, dovranno decidere prima a quale delle due sessioni prendere parte, ricordiamo che sia quella del lunedì che quella del martedì si svolgeranno nella medesima fascia oraria (dalle 14:00 alle 17:00 ora locale). Mentre le sessioni obbligatorie andranno in scena dalle 18:00 alle 23:00 del lunedì e dalle 10:00 alle 13:00 del martedì orario locale.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA