Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
11 Apr 2015 [16:48]

Silverstone - Gara 2
Russell di forza

Da Silverstone - Massimo Costa

Si è deciso tutto nei primissimi chilometri di gara. George Russell e Charles Leclerc, che erano in prima fila, e Antonio Giovinazzi hanno battagliato duramente nelle prime curve, ruota contro ruota. Inizio spettacolare quindi e che ha visto Russell tenere giù il piede e con coraggio sfilare al comando al termine di questo bel confronto. L'inglese di Carlin ha poi sempre contenuto Leclerc di Van Amersfoort e il compagno di squadra Giovinazzi, a lui accodatisi fino al traguardo. Tripletta Volkswagen quindi.

Notevole il quarto posto di Lance Stroll della Prema, abile al via nel trovare il varco giusto per guadagnare ben tre posizioni. Il canadese della FDA ha preceduto l'amico e compagno di team Brandon Maisano, sfortunato in gara 1 e un Alexander Albon protagonista di numerosi sorpassi nelle fasi iniziali con la Dallara della Signature. Da ultimo e trentacinquesimo dopo la squalifica subìta in Q2, Felix Rosenqvist ha compiuto meraviglie concludendo settimo. Poderosa la sua rimonta, non c'è che dire.

Primi punti Per un buon Pietro Fittipaldi del team Fortec, Santino Ferrucci di Mucke e Mikkel Jensen anch'egli di Mucke. Alessio Lorandi ha visto il suo primo traguardo in una gara per monoposto risultando sedicesimo. Nelle prime fasi da ventesimo si era portato diciassettesimo salvo poi venire spinto fuori pista da un altro pilota e sfilare ventesimo. Lorandi non si è dato per vinto, ha recuperato e ingaggiato qualche bel duello. Subito KO Michele Beretta coinvolto in un contatto iniziale.

Sabato 11 aprile 2015, gara 2

1 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 18 giri 36'33"460
2 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1"723
3 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 5"412
4 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 6"332
5 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 13"630
6 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 15"005
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 22"178
8 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 36"821
9 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 42"445
10 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 43"404
11 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 44"052
12 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 44"849
13 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 45"599
14 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 45"928
15 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 46"420
16 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 46"592
17 - Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 50"542
18 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 50"935
19 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 50"882
20 - Nicolas Beer (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 55"323
21 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 56"477
22 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'02"028
23 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'03"680
24 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'05"301
25 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'12"137
26 - Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1 giro
27 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1 giro
28 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1 giro

Giro più veloce: Charles Leclerc 1'51"148

Ritirati
17° giro - Jake Dennis
17° giro - Markus Pommer
16° giro - Dorian Boccolacci
0 giri - Michele Beretta
0 giri - Tatiana Calderon
0 giri - Sergio Camara
0 giri - Sean MacLeod

Il campionato
1.Giovinazzi 33; 2.Rosenqvist 31; 3.Russell 29; 4.Stroll, Albon 20; 6.Leclerc 18; 7.Dennis 15; 8.Pommer, Maisano 10; 10.Menezes 6: