formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
31 Mag 2015 [1:02]

Monza - I risultati di gara 2
Stroll penalizzato, Boccolacci e Rao
esclusi da gara 3

Sono finalmente arrivati i risultati finali della seconda gara della Formula 3 Europea a Monza. La classifica, pubblicata oltre la mezzanotte, ha visto confermata la scelta di far terminare la corsa al secondo giro precedente rispetto a quello in cui è stata esposta la bandiera rossa per il tamponamento di Matthew Rao ad Alessio Lorandi. Inoltre, gli stewards hanno preso una serie di decisioni che coinvolgono vari piloti.

Infine più pesante la sorte di Rao, responsabile sia del pericoloso volo di Matteo Beretta, sia del contatto con Lorandi: il britannico è stato escluso dalla terza corsa così come Dorian Boccolacci, che ha toccato Maximilian Gunther e si è reso protagonista di una scorrettezza verso Sergio Sette Camara.

La classifica definitiva di gara 2

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 12 giri
2 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 0”537
3 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1”039
4 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1”377
5 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 2”267
6 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 2”513
7 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 2”840
8 - Markus Pommer - (Dallara-Mercedes) - Motopark - 3”477
9 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 4”686
10 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 5”662
11 - Sérgio Sette Câmara (Dallara-VW) - Motopark - 6”144
12 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 6”373
13 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 7”103
14 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 7”356
15 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 7”988
16 - Artur Janosz (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 8”142
17 - Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 8”682
18 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 8”942
19 - Matt Solomon (Dallara-Mercedes) - DoubleR - 10”665
20 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 10”732
21 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 11”267
22 - Tatiana Calderón (Dallara-VW) - Carlin - 11”441
23 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T-Sport - 12”282
24 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 14”519
25 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West-Tec - 14”733
26 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 15”422
27 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 19”239
28 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'02”026

Giro più veloce: Felix Rosenqvist - 1'44"726

Ritirati
10° giro - Maximilian Günther
10° giro - Michele Beretta
4° giro - Antonio Giovinazzi
4° giro - Lance Stroll
0 giri - Charles Leclerc