formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
26 Giu 2015 [20:42]

Norisring - Qualifica 2
La prima pole (doppia) di Albon

Dal Norisring - Massimo Costa

Prima pole nel FIA F.3 per il debuttante Alexander Albon. Inglese di origini thailandese, figlio d'arte, pilota del programma Junior Lotus, Albon con la Dallara-Volkswagen nel gruppo A della seconda qualifica al Norisring si è spinto fino al tempo di 48"099, riferimento cronometrico che ha fatto alzare bandiera bianca a Charles Leclerc che ha fatto di tutto per prendersi la seconda pole dopo quella siglata in qualifica 1, ma non ha fatto meglio di 48"295. Con Albon, torna al vertice la francese Signature di Philippe Sinault, rientrata proprio quest'anno nel FIA F.3. Albon ha "vinto" anche la pole per gara 3.

Leclerc partirà quindi dalla seconda fila con la Dallara-VW del team Van Amersfoort e dovrà guardarsi da Antonio Giovinazzi, terzo di gruppo con la Dallara-VW del team Carlin. Il pilota italiano ha concluso ad appena 7 millesimi da Leclerc precedendo Santino Ferrucci del team Mucke e primo dei piloti Mercedes nel gruppo A, Mikkel Jensen suo compagno di squadra e Felix Rosenqvist del team Prema. Lo svedese, a differenza di chi ha concluso davanti a lui, quando ha pensato di rientrare per cambiare le gomme, come ha fatto chi lo ha preceduto, si è accorto che ormai era troppo tardi. Stessa situazione per il suo compagno Lance Stroll, ottavo.

Nel gruppo B invece, finale elettrizzante. Dorian Boccolacci era salito al comando con la Dallara-VW della Signature in 48"384, ma prima è stato superato da Jake Dennis della Prema che per qualche secondo ha pensato di aver fatto sua la pole col tempo di 48"372. Ma alla fine è arrivata la zampata di George Russell del team Carlin che ha messo tutti d'accordo con 48"353. Settimo Alessio Lorandi che nel secondo settore non riusciva ad essere veloce come accaduto nella qualifica 1 mentre Michele Beretta ha terminato tredicesimo.

Per quanto riguarda i secondi migliori tempi, come detto Albon si è confermato leader con 48"227. Bene Giovinazzi che è risultato secondo davanti a Leclerc, Ferrucci e Rosenqvist. Nel gruppo B, Russell si conferma in prima fila davanti a Dennis, Boccolacci, Maisano e Gunther. Lorandi perde due posizioni, da settimo a nono, come Beretta che da tredicesimo scende quindicesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 48"099 - Gruppo A
George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 48"353 - Gruppo B
2. fila
Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"295 - GA
Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"372 - GB
3. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 48"302 - GA
Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 48"384 - GB
4. fila
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"353 - GA
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 48"491 - GB
5. fila
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"412 - GA
Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"515 - GB
6. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"424 - GA
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"518 - GB
7. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 48"482 - GA
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"556 - GB
8. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"540 - GA
Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 48"559 - GB
9. fila
Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 48"645 - GA
Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 48"581 - GB
10. fila
Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - Double R - 48"786 - GA
Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 48"671 - GB
11. fila
Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 48"791 - GA
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 48"681 - GB
12. fila
Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"807 - GA
Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 48"782 - GB
13. fila
Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"114 - GA
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"909 - GB
14. fila
Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 49"148 - GA
Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 48"919 - GB
15. fila
Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 49"474 - GA
Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 48"940 - GB
16. fila
Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"547 * - GA
Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 49"352 - GB

* Penalizzato di 10 posizioni per cambio motore

Lo schieramento di partenza di gara 3 è stilato in base ai secondi migliori tempi della qualifica 2

1. fila
Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 48"227 - Gruppo A
George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 48"408 - Gruppo B
2. fila
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 48"306 - GA
Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"493 - GB
3. fila
Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"336 - GA
Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 48"521 - GB
4. fila
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"368 - GA
Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"536 - GB
5. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"478 - GA
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"543 - GB
6. fila
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"494 - GA
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 48"550 - GB
7. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 48"499 - GA
Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 48"592 - GB
8. fila
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 48"636 - GA
Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 48"623 - GB
9. fila
Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 48"683 - GA
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"649 - GB
10. fila
Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 48"834 - GA
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 48"788 - GB
11. fila
Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 48"927 - GA
Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 48"828 - GB
12. fila
Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 48"972 - GA
Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 48"875 - GB
13. fila
Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 49"118 - GA
Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 48"946 - GB
14. fila
Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 49"184 - GA
Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 48"994 - GB
15. fila
Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 49"651 - GA
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 49"043 - GB
16. fila
Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 48"630 - GA
Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 49"447 - GB