F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
6 Mar 2018 [8:33]

A Ginevra la nuova Spark
nei colori della Nissan

Marco Cortesi

E’ stata presentata in forma reale, dopo le anticipazioni in 3d dei mesi passati, la vettura della Formula E per la quinta stagione della categoria diretta da Alejandro Agag. La nuova Spark avrà una vita di tre stagioni ed è realizzata ancora in collaborazione con Dallara.

Ad impressionare, l’assenza di una vera ala posteriore, in un concept che vede solo due alette sopra le due ruote posteriori. Se il maggior passo avanti sarà la durata della batteria, anche in termini prestazionali ci saranno balzi in avanti, con una potenza portata a 200 kw (250 di picco) contro i 180 e 200 attuali. La velocità massima passerà da 250 a 280 chilometri orari.

Come per l’attuale vettura, ai costruttori verrà fornito il telaio e la batteria, con la possibilità di sviluppare tutto il retrotreno a partire dal motore fino all’inverter, il “cuore” di una vettura con questa tecnologia.

“Questa è una vettura che sembra venire dal futuro” ha spiegato Agag, “La sfida più grande è ovviamente stata quella di estendere la durata della batteria, e voglio ringraziare McLaren e Zak Brown per la tecnologia avanzatissima in questo campo, che ci porterà a completare un’intera gara senza cambio vettura.”

Parallelamente, Nissan (il marchio nipponico prenderà il posto della Renault) ha anche mostrato la vettura nella livrea Nismo, che permette di apprezzare ancora meglio le linee.