formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
6 Mar 2018 [8:33]

A Ginevra la nuova Spark
nei colori della Nissan

Marco Cortesi

E’ stata presentata in forma reale, dopo le anticipazioni in 3d dei mesi passati, la vettura della Formula E per la quinta stagione della categoria diretta da Alejandro Agag. La nuova Spark avrà una vita di tre stagioni ed è realizzata ancora in collaborazione con Dallara.

Ad impressionare, l’assenza di una vera ala posteriore, in un concept che vede solo due alette sopra le due ruote posteriori. Se il maggior passo avanti sarà la durata della batteria, anche in termini prestazionali ci saranno balzi in avanti, con una potenza portata a 200 kw (250 di picco) contro i 180 e 200 attuali. La velocità massima passerà da 250 a 280 chilometri orari.

Come per l’attuale vettura, ai costruttori verrà fornito il telaio e la batteria, con la possibilità di sviluppare tutto il retrotreno a partire dal motore fino all’inverter, il “cuore” di una vettura con questa tecnologia.

“Questa è una vettura che sembra venire dal futuro” ha spiegato Agag, “La sfida più grande è ovviamente stata quella di estendere la durata della batteria, e voglio ringraziare McLaren e Zak Brown per la tecnologia avanzatissima in questo campo, che ci porterà a completare un’intera gara senza cambio vettura.”

Parallelamente, Nissan (il marchio nipponico prenderà il posto della Renault) ha anche mostrato la vettura nella livrea Nismo, che permette di apprezzare ancora meglio le linee.