F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
27 Feb 2021 [19:00]

Diriyah - Gara 2
Bird vince al debutto con Jaguar

Mattia Tremolada

Non poteva esserci debutto migliore con Jaguar per Sam Bird, che si è imposto nella seconda corsa di Diriyah di Formula E, battendo l'ex compagno di squadra Robin Frijns al termine di un lungo duello. Bird conferma così il successo centrato già lo scorso anno nel round di apertura in Arabia Saudita, portandosi all'inseguimento di Nyck De Vries nella classifica di campionato, che vede ancora il pilota olandese in prima posizione, nonostante quest'oggi non abbia marcato punti, essendo stato costretto a partire dalle retrovie come conseguenza del problema tecnico subito da Edoardo Mortara nelle prove libere.

Niente da fare per Frijns, che dopo la bella pole position conquistata nel Q2 ha dovuto arrendersi a Bird, ma non prima di aver venduto cara la pelle. Sfruttando alla perfezione l'Attack Mode, il pilota inglese ha compiuto il sorpasso decisivo, andando in fuga mentre alle sue spalle il gruppo si ricompattava. Sono infatti risalite con forza le due DS Techeetah di Jean-Eric Vergne e Antonio Felix da Costa, tornate competitive dopo una gara 1 da dimenticare. I due sono arrivati anche al contatto, con Da Costa che dopo aver perso la posizione ai danni del compagno si è lanciato all'interno della vettura gemella, rischiando di rovinare il recupero che avevano messo in atto. Vergne ha poi chiuso terzo, precedendo Da Costa e un ottimo Nick Cassidy, in top-5 all'esordio nella serie.

Il pilota neozelandese ha preceduto le due Dragon di Sergio Sette Camara e Nico Müller, che dopo una bella qualifica hanno perso un po' di terreno, centrando comunque una positiva doppia zona punti. Ottavo Oliver Turvey, seguito da Oliver Rowland e René Rast, che chiudono la top-10. Solo un contatto che ha visto sfortunato protagonista Tom Blomqvist ha impedito a NIO di raddoppiare a causa di Max Günther che ha completamente mancato il punto di frenata, colpendo violentemente il rivale. Contemporaneamente Sebastien Buemi ha parcheggiato la propria Nissan a bordo pista, mentre Alex Lynn ha capottato scontrandosi con Mitch Evans. Questo insieme di incidenti a pochi minuti dal termine ha portato all'esposizione nell'ordine di full course yellow, safety-car e infine alla bandiera rossa che ha messo fine anticipatamente alle ostilità.

Proprio l'interruzione prematura ha impedito alle Mercedes di rimontare nel finale, vanificando il gran lavoro di risparmio della carica delle batterie. De Vries e Stoffel Vandoorne sono rimasti a bocca asciutta, così come Lucas Di Grassi e le due Porsche di Andre Lotterer e Pascal Wehrlein, che ha anche rimediato un drive through per aver spinto contro il muro Jake Dennis. Dopo il violento incidente nelle libere, Mortara non ha preso il via della corsa.

Sabato 27 febbraio 2021, gara 2

1 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 29 giri
2 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 2"194
3 - Jean-Éric Vergne (DS) - DS Techeetah - 4"846
4 - Antonio Félix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 6"900
5 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 9"079
6 - Sérgio Sette Câmara (Penske) - Dragon - 12"817
7 - Nico Müller (Penske) - Dragon - 13"924
8 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 15"523
9 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 16"389
10 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 18"254
11 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 19"885
12 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 20"612
13 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 21"508
14 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 22"482
15 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 24"192
16 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 25"395
17 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 27"257
18 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 29"112

R‍ritirato
Maximilian Günther‍
Mitch Evans
Alex Lynn
Sebastien Buemi
Jake Dennis

N‍on partito
Edoardo Mortara

I‍l campionato
1‍.De Vries 29 punti; 2.Bird 25; 3.Frijns 22; 4.Mortara 18; 5.Evans, Vergne, Rast 15; 8.Da Costa 12; 9.Wehrlein, Rowland, Cassidy 10; 12.Camara 8; 13.Sims, Müller 6; 15.Turvey 5; 16.Vandoorne 4; 17.Di Grassi 2.