formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
25 Apr 2021 [11:13]

Valencia - Qualifica 2
Dennis ringrazia l'asfalto

Jacopo Rubino

Gli ultimi saranno i primi, si dice. Vero più che mai nella qualifica del secondo E-Prix di Formula E sul circuito "Ricardo Tormo" di Valencia, con Jake Dennis a festeggiare la sua prima pole-position nella serie elettrica. Dopo l'assurdo finale di gara 1, rovinato dall'eccessiva riduzione del limite di energia voluta dopo le fasi di safety-car, oggi si spera in uno spettacolo più "normale", che dia credito alla categoria su un tracciato permanente. Nel frattempo, la sessione di questa mattina è stata caratterizzata dall'asfalto andato via via ad asciugarsi, premiando chi ha potuto girare, appunto, per ultimo.

Non a caso i partecipanti alla Superpole sono stati gli stessi 6 della Q4, cioè i piloti con meno punti in classifica generale come prevede il format di qualifica. Per loro, gara 2 sarà la grande occasione di dare una sterzata alla stagione 2021. La pista, ancora bagnata nelle fasi iniziali, grazie anche alla comparsa del sole ha offerto un grip in costante crescita. A titolo di confronto, Dennis è stato il più veloce in assoluto nei gruppi eliminatori (1'31"855) rifilando quasi 3" pieni a Pascal Wehrlein, leader in Q1, ma suo malgrado 13esimo assoluto. E i riferimenti cronometrici sono calati ulteriormente nello shootout conclusivo, compensando persino qualche sbavatura di guida.

Dennis in Superpole ha girato in 1'28"548 al volante della BMW Andretti, superando di ben 9 nove decimi André Lotterer, l'unico ancora fermo a 0 nel Mondiale. Ma il tedesco dovrà scontare 3 caselle di penalità in griglia, rimediate per il contatto con Edoardo Mortara nella sua disastrosa gara 1, seppur al portacolori Porsche sia stata riconosciuta l'attenuante di problemi ai freni. In prima fila salirà così Alex Lynn con la Mahindra, seguito dalle NIO di Tom Blomqvist e Oliver Turvey che partiranno terzo e quarto. Ha invece terminato sesto Norman Nato.

Al contrario, i big sono chiamati alla rimonta: le due Mercedes di Stoffel Vandoorne e Nyck De Vries, ieri trionfatore, scatteranno 18esima e 19esima, precedendo la Jaguar di Sam Bird, ormai ex leader di campionato, e la Dragon Penske di Nico Muller, clamorosamente a podio nella pazza gara 1. Addirittura 22esimo Lucas Di Grassi, mentre saranno fanalini di coda Nick Cassidy e Maximilian Gunther. Il neozelandese ha sciupato un gran prestazione Q3 con un errore all'ultima curva, e in più è stato punito per track limits, come Gunther che sarebbe stato altrimenti a ridosso della top 10. Curiosamente, avremo quindi una BMW in pole e una in fondo al plotone. Per quanto visto ieri nulla è comunque da escludere, dato che la gestione della batterie rimarrà una variabile critica.

Superpole solo sfiorata da Jean-Eric Vergne, settimo davanti alle Nissan di Oliver Rowland e Sebastien Buemi, mentre è dodicesimo il grande deluso del sabato, il campione in carica Antonio Felix da Costa con la DS Techeetah. Quindicesimo il nostro Mortara, inserito nella Q2.

Domenica 25 aprile 2021, Superpole

1 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'28"548
2 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'29"411 *
3 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'29"737
4 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'30"202
5 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'30"403
6 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'30"489

* 3 posizioni di penalità in griglia

Domenica 25 aprile 2021, qualifica 2

1 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'31"855 - Q4
2 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'31"958 - Q4
3 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'32"585 - Q4
4 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'32"727 - Q4
5 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'33"155 - Q4
6 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'32"950 - Q4
7 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'33"198 - Q2
8 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'33"336 - Q3
9 - Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'33"390 - Q3
10 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'33"452 - Q3
11 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'33"479 - Q2
12 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'33"604 - Q2
13 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'33"745 - Q1
14 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1'33"879 - Q2
15 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'33"898 - Q2
16 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'34"115 - Q1
17 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'34"116 - Q1
18 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'34"416 - Q1
19 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes) - 1'34"419 - Q1
20 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'34"480 - Q1
21 - Nico Muller (Penske) - Dragon - 1'34"588 - Q2
22 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'34"610 - Q3
23 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'37"838 - Q3
24 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti - 1'41"980 Q3