7 Lug 2025 [15:49]
Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan
Michele Montesano
Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagione di Formula E. Sul tracciato cittadino, ricavato nell’ex aeroporto di Tempelhof, il lunedì successivo al weekend di gara si terrà una doppia sessione in cui le giovani leve prenderanno le misure alle monoposto elettriche Gen3 Evo. Dopo il test di Jeddah, Berlino si conferma un appuntamento fisso per tutti i piloti che si vogliono avvicinare alla Formula E. La giornata di lunedì 14 luglio si svilupperà in due sessioni, ciascuna di tre ore, e vedrà gli undici team schierare un totale di ventidue piloti, alcuni all’esordio assoluto su una monoposto elettrica.
I riflettori saranno puntati sicuramente sui nostri portacolori. Fresco del successo nella Sprint Race di Silverstone di Formula 2, farà il suo debutto sulla Jaguar Leonardo Fornaroli. Il campione in carica del FIA Formula 3 dividerà il box del Giaguaro con Jamie Chadwick, quest’ultimo già nominato pilota del simulatore del team inglese.
A distanza di un anno dal suo debutto, che avvenne proprio in occasione dei Rookie Test di Berlino, Nissan ha confermato tra le sue fila Gabriele Minì. Il siciliano, attualmente impegnato in Formula 2, ha inoltre siglato il secondo tempo nella sessione di Jeddah dedicata agli esordienti. Minì sarà affiancato da Abbi Pulling, risultata la più veloce nel test tutti al femminile svoltisi a Jarama lo scorso novembre.
Restando in ambito tricolore, Maserati schiererà Arthur Leclerc e Theo Pourchaire. Per quest’ultimo si tratta di una conferma, visto che ha preso parte ai Rookie Test di Jeddah proprio con la squadra del Tridente. Mentre il fratello minore del pilota Ferrari in Formula 1 Charles Leclerc affrontò due sessioni nel 2019 e 2020 sul cittadino di Marrakech con il team Venturi.
Tra i primi ad annunciare la sua formazione, Porsche sarà al via con due debuttanti. A Berlino scenderanno in pista Ayhancan Güven, figura nota nel DTM, e la giovane promessa Elia Weiß. Il sedicenne, campione tedesco di Kart, quest’anno gareggia nel Campionato Italiano di Formula 4. La squadra Andretti, equipaggiata con il powertrain Porsche, schiererà il pilota di riserva Jak Crawford e Frederik Vesti, quest’ultimo impegnato un anno fa con Mahindra.
Il team Cupra Kiro farà affidamento su Bianca Bustamante, recentemente annunciata anche come pilota di sviluppo, e Callum Voisin. Quote rosa anche in McLaren che ha confermato Ella Lloyd, già presente nei test di Jarama, oltre ad Alex Dunne attualmente impegnato in Formula 2. Envision Racing schiererà sul cittadino di Tempelhof Zak O’Sullivan e il pilota del simulatore Jonathan Hoggard.
L’ex pilota di Formula 1 e attualmente impegnato in IMSA con Lamborghini, Daniil Kvyat tornerà a guidare la monoposto del team DS Penske. Il russo sarà affiancato dal connazionale Nikita Bedrin, impegnato nella Formula Regional Europea e recentemente annunciato nel Penske Driver Development Program. Mahindra si presenterà a Berlino con due piloti attualmente impegnati in Formula 2. Infatti, oltre al confermato Kush Maini, ci sarà anche il pilota del Ferrari Driver Academy Dino Beganovic. Infine Lola Yamaha sarà presente con Hugh Barter, al via già nei Rookie Test del 2023 con Maserati, e Alessandro Giusti volto noto del FIA Formula 3.
Elenco dei piloti presenti al Rookie Test di Berlino
Jaguar (Jaguar): Leonardo Fornaroli - Jamie Chadwick
Nissan (Nissan): Gabriele Minì - Abbi Pulling
Maserati (DS Maserati): Arthur Leclerc - Theo Pourchaire
Porsche (Porsche): Ayhancan Güven - Elia Weiß
DS Penske (DS): Daniil Kvyat - Nikita Bedrin
Envision (Jaguar): Zak O'Sullivan - Johnathan Hoggard
Andretti (Porsche): Jak Crawford - Frederic Vesti
Mahindra (Mahindra): Kush Maini - Dino Beganovic
McLaren (Nissan): Alex Dunne - Ella Lloyd
Lola Abt (Lola Yamaha): Hugh Barter - Alessandro Giusti
Cupra Kiro (Porsche): Bianca Bustamante - Callum Voisin