formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
15 Nov 2019 [22:01]

Briscoe con Taylor nel 2020
Nelle endurance anche Dixon

Marco Cortesi

Ryan Briscoe correrà con il team Taylor nella prossima stagione dell'IMSA. Il pilota australiano raggiunge così la scuderia gestita da Max Angelelli per il 2019, dopo la fine del programma della Ford nel GT. Briscoe, 38 anni, ha vinto due volte Daytona e Sebring, oltre ad aver battagliato per il titolo IndyCar nel 2009. Con lui ci sarà Renger Van Der Zande, che resterà anche dopo la partenza di Jordan Taylor verso la squadra Corvette ufficiale. Per le grandi classiche endurance del prossimo anno, sulla Cadillac numero 10 ci saranno il confermato Kamui Kobayashi e Scott Dixon, anche lui in arrivo dal team Ganassi. La conferma in particolare di quest'ultimo sembra mettere fortemente in dubbio un possibile ritorno delle Ford GT in forma semi-ufficiale.
CetilarDALLARA