Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
30 Ott 2019 [11:44]

Grasser e Dragonspeed al via nel 2020

Marco Cortesi

Ci sono due aggiunte di peso per l’IMSA 2020. Nella classe riservata alle vetture GT3, arriverà il team Grasser con le Lamborghini Huracan. Oltre a difendere i grandi risultati conquistati nelle classiche di durata del calendario, la compagine austriaca schiererà due vetture a tempo pieno nella categoria. La squadra opererà dalla sede del team Starworks, che già è utilizzata come base dal team Land. Quest’anno, il team Grasser ha vinto sia la 24 Ore di Daytona (per la seconda volta consecutiva) sia la 12 Ore di Sebring.

Tra i prototipi arriveranno poi due Oreca del team DragonSpeed in classe LMP2, categoria che quest’anno aveva visto solo due partecipanti. La prima vettura verrà gestita per conto dell’Era Motorsport, compagine proveniente dalle gare storiche, mentre la seconda sarà schierata direttamente dalla squadra di Elton Julian. Ancora non è definito se il programma si limiterà alle grandi endurance o comprenderà una partecipazione full-time.
CetilarDALLARA