World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
11 Ott 2020 [9:12]

Charlotte, gara
Corvette al top sul Roval

Marco Cortesi

Sesta vittoria della stagione per il team Corvette nell'IMSA, nell'appuntamento sul "Roval" di Charlotte che ha visto protagoniste le vetture Gran Turismo. La pista realizzata all'interno dell'ovale di Charlotte è stata resa super-insidiosa dalla pioggia, e delle 18 vetture, partite, solo 13 hanno visto il traguardo.

Antonio Garcia è stato colui che ha mezzo a segno la zampata decisiva passando John Edwards nel finale, dopo che la BMW aveva beffato Ricky Taylor nelle prime fasi. Nell'ultima parte di gara, dopo la pioggia iniziale e l'asciugamento che ne era seguito, la C8R a motore centrale (in aggiunta ovviamente a Garcia) si è rivelata fondamentale per l'ottimo bilanciamento. Alle spalle di Edwards, l'altra M8 di De Philippi-Spengler. Ritirate per incidenti le altre tre vetture. Le due Porsche sono uscite a di scena a pochi giri di distanza dopo il 50esimo passaggio, mentre la seconda Corvette di Gavin Miller si è ritirata a pochi minuti dal termine.

Bella vittoria in GT3 per la BMW M6 del team Turner con Robbie Foley e Bill Auberlen nonostante un testacoda del primo. Secondo posto per la Porsche di Hardwick/Long per il team Wright, mentre terzi hanno concluso su Aston Martin Ian James e Roman De Angelis.

Un contatto tra i due principali contendenti al titolo (Mario Farnbacher su Honda e Jack Hawksword su Lexus) hanno portato ad un settimo posto per Farnbacher-McMurry e ad un ottavo, dopo penalità, per Hawksworth-Telitz, penalizzati anche da un problema ai box.

Sabato 10 ottobre 2020, gara

1 - Garcia/Taylor (Chevrolet Corvette C8R) - Corvette - 62 giri
2 - Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - RLL - 1”474
3 - Spengler/De Phillippi (BMW M8 GTE) - RLL - 2”059
4 - Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 1 giro
5 - Hardwick/Long (Porsche 911 GT3R) - Wright - 1 giro
6 - James/De Angelis (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 1 giro
7 - Bell/De Quesada (Lexus RC F GT3) - AIM - 1 giro
8 - Parente/Goikhberg (Acura NSX GT3) - Shank - 1 giro
9 - Ferriol/Pumpelly (Audi R8 LMS GT3) - Hardpoint - 1 giro
10 - Farnbacher/McMurry (Acura NSX GT3) - Shank - 1 giro
11 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - AIM - 1 giro
12 - Kingsley/Holton (McLaren 720S GT3) - Compass - 2 giri
13 - Robinson/Aschenbach (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 2 giri
14 - Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C8R) - Corvette - 2 giri
15 - Potter/Lally (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 37 giri
16 - Bechtolsheimer/Miller (Acura NSX GT3) - Gradient - 53 giri
17 - Tandy/Makowiecki (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 54 giri
18 - Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 58 giri
CetilarDALLARA