formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
14 Set 2020 [9:22]

F4 francese a Magny-Cours
Sato al top, staffetta giapponese

Jacopo Rubino

Nella Formula 4 francese continua la supremazia nipponica: se nel round di apertura a Nogaro era stato Ayumu Iwasa il grande protagonista, a Magny-Cours si è preso la ribalta Ren Sato, ora nuovo leader della classifica generale superando l'altro pupillo del vivaio Honda. Scattando dalla pole-position Sato ha vinto in gara 1 e in gara 3, nelle quali Iwasa ha raccolto "soltanto" un quarto e un terzo posto.

Al via dell'ultima corsa i due giapponesi erano affiancati in prima fila, con Iwasa che ha provato il sorpasso decisivo sia allo start che più tardi al giro 6, quando ha sfruttato un errore del connazionale per ricucire il gap. Mancando l'attacco Iwasa si è però visto beffare da Isack Hadjar, che già gli aveva soffiato il gradino più basso del podio in gara 1.

Nella manche del sabato mattina la piazza d'onore è invece andata a Sami Meguetounif, secondo in qualifica, che non è però riuscito a tenere il ritmo dell battistrada Sato.

Gara 2 con griglia invertita aveva visto imporsi Ivan Peklin. Al tornantino Lycee l'ucraino ha presto superato il polesitter Owen Tangavelou, pochi metri più avanti mandato spedito fuori pista da Romain Leroux chiamando l'ingresso della safety-car. Molta bagarre alla ripartenza, con Peklin capace di contenere Loris Cabirou e lo stesso Leroux, saliti sul podio insieme a lui. Iwasa era stato invece retrocesso al quinto posto in favore di Meguetounif, penalizzato per un taglio di chicane. Alle loro spalle Sato, sesto, raccogliendo così punti utili per la graduatoria.

Sabato 12 settembre 2020, gara 1

1 - Ren Sato - 13 giri
2 - Sami Meguetounif - 2"809
3 - Isack Hadjar - 4"044
4 - Ayumu Iwasa - 4"488
5 - Marijn Kremers - 9"344
6 - Valentino Catalano - 9"807
7 - Loris Cabirou - 23"933
8 - Romain Leroux - 32"428
9 - Ivan Peklin - 32"874
10 - Owen Tangavelou - 33"270
11 - Daniel Ligier - 38"407
12 - Andy Noah - 51"392

Ritirati
Lev Lomko
Rafael Villagomez

Sabato 12 settembre 2020, gara 2

1 - Ivan Peklin - 13 giri
2 - Loris Cabirou - 0"888
3 - Romain Leroux - 1"069
4 - Sami Meguetounif - 1"455
5 - Ayumu Iwasa - 2"236
6 - Ren Sato - 2"750
7 - Valentino Catalano - 3"188
8 - Marijn Kremers - 5"055
9 - Isack Hadjar - 5"259
10 - Rafael Villagomez - 5"657
11 - Lev Lomko - 11"849
12 - Andy Noah - 12"325
13 - Daniel Ligier - 14"179

Giro più veloce: Ren Sato 1'40"065

Ritirati
4° giro - Owen Tangavelou

Domenica 13 settembre 2020, gara 3

1 - Ren Sato - 13 giri
2 - Isack Hadjar - 3"401
3 - Ayumu Iwasa - 3"914
4 - Sami Meguetounif - 9"427
5 - Rafael Villagomez - 14"537
6 - Marijn Kremers - 20"545
7 - Valentino Catalano - 20"550
8 - Loris Cabirou - 20"756
9 - Romain Leroux - 21"443
10 - Daniel Ligier - 21"797
11 - Ivan Peklin - 22"230
12 - Owen Tangavelou - 30"277
13 - Andy Noah - 31"139
14 - Lev Lomko - 35"094

Giro più veloce: Ren Sato 1'40"161

Il campionato
1.Sato 97 punti; 2.Iwasa 92; 3.Hadjar 52; 4.Meguetounif 48; 5.Kremers 45; 6.Peklin 41; 7.Catalano 38; 8.Villagomez 36; 9.Leroux 31; 10.Cabirou 25
TatuusAutoTecnicaMotori