World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
25 Apr 2023 [20:38]

British F4 a Donington
Sharp attacca, Lisle risponde

Mattia Tremolada

Botta e risposta tra Louis Sharp e Noah Lisle, che nell’appuntamento inaugurale della British F4 a Donington hanno monopolizzato la scena per il team Carlin. Quarto nel 2022, Sharp ha dominato la qualifica, firmando la pole position per gara 1 e gara 3. Il suo miglior riferimento è però stato cancellato dai commissari, promuovendo in prima piazza il rivale Lisle, a sua volta di ritorno nella serie dopo il 13esimo posto finale della passata stagione.

Al via di gara 1 Sharp è riuscito subito a prendere il comando, andando a conquistare la prima vittoria della stagione davanti a Lisle. Il capolavoro del neozelandese è però arrivato nella seconda corsa, che lo ha visto scattare dal fondo della griglia in virtù dell’inversione sulla base dei migliori tempi della qualifica. Sharp ha conquistato un altro pesantissimo successo, mentre Lisle non è andato oltre un ottavo posto sul traguardo, trasformato in 17esimo da una penalità per un contatto con Daniel Guinchard.



Lisle ha risposto a Sharp in gara 3, gestendo alla perfezione le difficili condizioni del tracciato (umido dopo uno scroscio precedente) che hanno tradito il compagno di squadra, finito subito fuori pista. Lisle ha vinto con oltre 13” di vantaggio nei confronti dell’indiano Dion Gowda, mentre Sharp è risultato solo sesto in rimonta. Quest’ultimo mantiene la testa della classifica con 59 lunghezze, 8 in più rispetto a Lisle.

Fine settimana sfortunato per Guinchard, tornato al via con Dittmann dopo aver perso lo status di junior Mercedes a causa di una stagione d’esordio al di sotto delle aspettative. Dopo il podio conquistato in gara 1 il pilota inglese è stato messo ko da due contatti nelle prove domenicali. Anche il pilota junior Alpine Aidan Neate (costretto a dover affrontare una terza stagione in quanto a corto di budget per debuttare in Formula Regional) non è riuscito ad ottenere quanto sperato. Una penalità di 5” in gara 1 lo ha fatto scivolare fuori dai punti, mentre in gara 3 ha stallato al via. Unica consolazione per lui il secondo posto nella manche centrale, ottenuto grazie ad una bella rimonta dal fondo.

Sabato 22 aprile 2023, gara 1

1 - Louis Sharp - Carlin - 14 giri in 15’13”529
2 - Noah Lisle - Carlin - 0”582
3 - Daniel Guinchard - Dittmann - 3”702
4 - Dion Gowda - Carlin - 4”711
5 - Deagen Fairclough - JHR - 5”324
6 - Will Macintyre - Hitech - 14”008
7 - Josh Irfan - Carlin - 15”331
8 - James Higgins - Fortec - 15”445
9 - Kanato Le - Hitech - 16”193*
10 - James Piszcyk - Hitech - 17”184
11 - Aiden Neate - Argenti - 18”881*
12 - Jaden Pariat - Argenti - 20”480
13 - Jack Sherwood - Dittmann - 25”560
14 - Patrick Heuzenroeder - Argenti - 26”774
15 - Douwe Dedecker - Virtuosi - 19”817
16 - Kai Daryanani - Virtuosi - 35”890
17 - Sonny Smith - Argenti - 42”245
18 - Gabriel Stilp - Hitech - 1 giro

*5” di penalità

Ritirati
Isaac Barashi
Aqil Alibhai
Gustav Jonsson

Domenica 23 aprile 2023, gara 2

1 - Louis Sharp - Carlin - 15 giri in 20’05”309
2 - Aiden Neate - Argenti - 5”434
3 - Jaden Pariat - Argenti - 7”707
4 - Kanato Le - Hitech - 9”075
5 - Aqil Alibhai - Virtuosi - 10”657
6 - James Higgins - Fortec - 10”820
7 - Josh Irfan - Carlin - 12”112
8 - Dion Gowda - Carlin - 14”666
9 - Patrick Heuzenroeder - Argenti - 15”474
10 - James Piszcyk - Hitech - 16”242
11 - Deagen Fairclough - JHR - 16”565
12 - Jack Sherwood - Dittmann - 17”661
13 - Gustav Jonsson - Dittmann - 18”835
14 - Sonny Smith - Argenti - 20”854
15 - Gabriel Stilp - Hitech - 22”108
16 - Daniel Guinchard - Dittmann - 23”301
17 - Noah Lisle - Carlin - 23”898*
18 - Douwe Dedecker - Virtuosi - 8”680
19 - Kai Daryanani - Virtuosi - 40”016
20 - Will Macintyre - Hitech - 45”632

*10” di penalità

Ritirati
Isaac Barashi

Domenica 23 aprile 2023, gara 3

1 - Noah Lisle - Carlin - 15 giri in 20’17”572
2 - Dion Gowda - Carlin - 13”537
3 - Jack Sherwood - Dittmann - 14”820
4 - Deagen Fairclough - JHR - 15”954
5 - Will Macintyre - Hitech - 17”992
6 - Louis Sharp - Carlin - 19”108
7 - Patrick Heuzenroeder - Argenti - 23”969
8 - James Higgins - Fortec - 24”789
9 - Gabriel Stilp - Hitech - 25”219
10 - Gustav Jonsson - Dittmann - 26”066
11 - Aiden Neate - Argenti - 27”138
12 - Jaden Pariat - Argenti - 28”908
13 - Josh Irfan - Carlin - 31”151
14 - Sonny Smith - Argenti - 31”614
15 - Isaac Barashi - Argenti - 44”565
16 - Kanato Le - Hitech - 1’04”005
17 - Douwe Dedecker - Virtuosi - 1’10”073
18 - James Piszcyk - Hitech - 1’14”128
19 - Aqil Alibhai - Virtuosi - 5 giri

Ritirati
Daniel Guinchard
Kai Daryanani

Il campionato
1.Sharp 59; 2.Lisle 51; 3.Gowda 41; 4.Fairclough 26; 5.Neate, Higgins 22; 7.Macintyre 18; 8.Guinchard, Sherwood, Le 17.
TatuusAutoTecnicaMotori